• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Controlli per la sicurezza della caldaia

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

controlli sicurezza caldaia

Controlli per la sicurezza della caldaia. I controlli necessari al buon funzionamento di una caldaia sono sia iniziali, al momento dell’installazione, sia periodici, per la manutenzione della stessa.

 

Controlli per la sicurezza della caldaia.

Installazione.
Il tecnico, nel momento in cui installa la caldaia, è obbligato a consegnarvi la dichiarazione di conformità. Questa è una dichiarazione con la quale si certifica che l’impianto rispetta tutte le normative in materia. Attraverso questa dichiarazione, inoltre, tutte le responsabilità sulla regolarità dell’impianto ricadono sull’installatore stesso.
Oltre a tale dichiarazione, l’installatore vi dovrà consegnare il libretto d’impianto, compilato dallo stesso dopo la prima accensione.
Nel momento dell’installazione della caldaia il tecnico dovrà montare o, se esistente, controllare il buon funzionamento della canna fumaria.

controlli sicurezza caldaiaManutenzione
La caldaia necessita di almeno un controllo all’anno. Diversi sono gli elementi che il tecnico dovrà controllare: in primo luogo è essenziale controllare che la caldaia  non incontri difficoltà a reperire aria per la combustione ed espellere i fumi; quindi un controllo sulle prese d’aria e sulla canna fumaria. Dall’efficienza dell’areazione dipende molto la sicurezza domestica.

Controlli per la sicurezza della caldaia.

Altro controllo indispensabile è la prova di buon funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Il tecnico dovrà procedere con la pulizia degli ugelli e della pulizia e controllo di integrità dei tubi di scarico. Infine il tecnico dovrà controllare l’integrità dello strato isolante della camera di combustione rispetto al rivestimento esterno della caldaia.
Ogni qual volta si effettuano interventi di manutenzione, gli stessi vanno annotati sul libretto di impianto, con timbro e firma del tecnico, in modo da limitare le proprie responsabilità in caso di malfunzionamenti.

Chi chiamare per la manutenzione?
Per la manutenzione il proprietario può chiamare chiunque a patto che abbia l’abilitazione per questo tipo di lavori. Molti usano delegare ad un azienda il controllo sul buon funzionamento della caldaia, pagando per questo una tariffa annuale intorno alle 100 Euro.

Controlli per la sicurezza della caldaia.

controlli sicurezza caldaiaE se per risparmiare salto un controllo?
Non si risparmia, anzi costa di più. Una caldaia tenuta in buon ordine permette una combustione migliore con notevoli vantaggi sul risparmio di combustibile. Inoltre la manutenzione periodica è obbligatoria per legge. Essa prevede un intervento di revisione annuale dell’apparecchio e un analisi dei fumi prodotti dall’apparecchio ogni due anni.

Controlli per la sicurezza della caldaia – di Redazione

Archiviato in:Impianti Contrassegnato con: caldaie, impianti idraulici, impianti termici, riscaldamento

You May Also Like

nuovo libretto impianti termici
Nuovo libretto per impianti termici dal 16 ottobre 2014
libretti 2014 impianti termici
Impianti termici: nuovi libretti dal 15 ottobre 2014
stufa fai da te
Stufa fai da te, al caldo in economia

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom