• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Impianti termici: nuovi libretti dal 15 ottobre 2014

26 Giugno 2014 by Redazione 1 commento

E’ stato prorogato al 15 ottobre prossimo la data entro la quale i libretti degli impianti termici devono essere adeguati. Impianti termici: nuovi libretti dal 15 ottobre 2014

Il via ai nuovi libretti era stato previsto per il 1° giugno 2014, ma il nuovo decreto DM 20 giugno 2014 del Ministero dello Sviluppo Economico ne ha modificata la decorrenza.

Quali sono dunque le  novità che riguarderanno gli impianti termici a partire dal 15/10/2014  (non più 1/6/14)?

–           tutti gli impianti termici dovranno essere dotati del Libretto in conformità all’Allegato 1 del D.M, 10/02/2014 in oggetto;

–           al termine di ogni intervento di controllo e manutenzione dovrà essere redatto il  “Rapporto di efficienza energetica” conformemente ai nuovi modelli riportati agli allegati del medesimo decreto.

libretti impianti termiciQuindi, i libretti degli impianti termici dovranno essere redatti secondo i modelli di cui al DM 10 febbraio 2014 e sulla base di quanto stabilito dal DPR n.74 del 2013 che regolamenta l’esercizio, la conduzione, il controllo, la manutenzione e l’ispezione degli impianti termici.

Sempre a decorrere dal 15 ottobre 2014, oltre agli gli interventi di controllo e manutenzione, dovrà essere redatto anche il rapporto di efficienza energetica.

Quest’ultimo riguarda unicamente gli impianti termici di climatizzazione invernale aventi potenza utile nominale maggiore di 10 kW, nonché gli impianti di climatizzazione estiva di potenza utile nominale maggiore di 12 kW, con o senza produzione di acqua calda sanitaria.
Per gli impianti termici alimentati solo da fonti rinnovabili è previsto solo l’obbligo della compilazione del libretto di impianto, non anche quello della redazione del rapporto di efficienza energetica.

Impianti termici: nuovi libretti dal 15 ottobre 2014 – di Redazione

Archiviato in:News, Normative Contrassegnato con: impianti termici

You May Also Like

controlli sicurezza caldaia
Controlli per la sicurezza della caldaia
Canna fumaria in condominio
allarme casa
Agevolazioni fiscali sull’allarme casa: come detrarre le spese dell’antifurto

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Jole Tacca dice

    25 Luglio 2014 alle 10:58

    Se tutti gli impianti termici dovranno essere dotati del Libretto in conformità redatto, al termine di ogni intervento di controllo del “Rapporto di Efficenza Enegetica” , mi chiedo la motivazione per la quale ogni Regione adotti REGOLE DIVERSE quando la Legge parla chiaro.
    Ma la Legge non E’ UGUALE PER TUTTI?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

software per gestione affitti turistici

Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze

7 Aprile 2022 By Redazione

Consigli pratici per rinnovare le pareti di casa

16 Marzo 2022 By Redazione

VMC termodinamica

Cos’è la VMC (ventilazione meccanica controllata) termodinamica

11 Marzo 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva
  • Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze
  • Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

Cerca

Creato da Palcom