• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Le caldaie per il riscaldamento domestico

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

caldaie

Le caldaie per il riscaldamento domestico. Chiariamoci le idee in caso in cui sia arrivato il tempo di acquistare una nuova caldaia che produca acqua calda sanitaria e che riscaldi l’acqua nei termosifoni.

 Le caldaie per il riscaldamento domestico.

Che tipi di caldaie ci sono in commercio?
Le caldaie in commercio sono sostanzialmente di tre tipi: le caldaie a camera aperta, le caldaie a camera stagna, le caldaie a condensazione.

caldaieLa caldaia a camera aperta e la caldaia che utilizza per la combustione l’aria interna della stanza nella quale è installata. Può, comunque, essere installata anche all’esterno, per esempio sul balcone. Questo tipo di caldaia, oggi poco installata, sebbene abbia dei costi minori, non offre elevate garanzie di sicurezza, in quanto non è isolata rispetto all’ambiente nel quale opera.

La caldaia a camera stagna invece riceve l’aria dall’esterno ed è del tutto isolata rispetto all’ambiente nel quale viene installata. In caso di guasti, ovviamente, questa apparecchiatura offre maggiori garanzie.

Le caldaie per il riscaldamento domestico.

La caldaia a condensazione è tra le tre quella che è in grado di sfruttare al massimo l’energia prodotta dalla combustione del gas, in quanto va a sfruttare anche il calore dei vapori acquei e dei fumi che la combustione produce. Ovviamente ciò si traduce in notevoli risparmi sul costo della bolletta anche se la convenienza è da valutare anche in rapporto ad altri fattori, visto che il prezzo è notevolmente superiore agli altri tipi.

Quale scegliere?

Questa è una valutazione da fare in relazione alla vostra bolletta. Tenete conto che una caldaia a condensazione vi può far risparmiare anche il 15% rispetto agli altri due tipi. Valutate anche il fatto che una  caldaia a camera stagna di 24 kw di potenza, ideale per un appartamento di 100 metri quadri, ha un costo che oscilla dalle 700 alle 1.500 Euro, mentre a condensazione i prezzi si raddoppiano. Tenendo inoltre conto che la vita media di una caldaia è di 15 anni avete tutti i dati necessari per valutare la più conveniente nella vostra specifica situazione.

Le caldaie per il riscaldamento domestico – di Redazione

Archiviato in:Impianti Contrassegnato con: caldaia, riscaldamento

You May Also Like

stufa fai da te
Stufa fai da te, al caldo in economia
Bolletta più leggera
Bolletta più leggera con un riscaldamento autonomo con termo valvole
come difendersi dal freddo
Come difendersi dal freddo in casa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom