• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Calo consumi, stangata da 1.492 euro a famiglia

27 Agosto 2013 by Redazione Lascia un commento

calo consumi

Scendono i consumi delle famiglie italiane.  Calo consumi, stangata da 1.492 euro a famiglia

 

Calo consumi, stangata da 1.492 euro a famiglia. E anche se le bollette di luce e gas hanno visto un calo, le famiglie continuano a essere in difficoltà e per giunta a subire, quest’anno,  l’ennesima stangata da 1.492 euro determinata soprattutto dalle ricadute dell’Imu.

calo consumiA denunciarlo da Adusbef e Federconsumatori:  “Si tratta di aumenti insostenibili che stanno determinando pesantissime ricadute sulle condizioni di vita delle famiglie e sull’intera economia, che continuerà a fare i conti con una profonda e prolungata crisi dei consumi”.

Fra il 2012 e il 2013, per Adusbef e Federconsumatori, il calo è stato del 7,3%, con una contrazione della spesa complessiva delle famiglie di 52 miliardi.

Ma quale potrebbe essere la soluzione? Le associazioni ritengono indispensabile eliminare l’Imu sulla prima casa (tranne per le dimore di lusso) ed evitare l’aumento dell’Iva. 

“Oltre a scongiurare nuovi aumenti – aggiungono Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti, i leader delle due associazioni di consumatori- è ora che il Governo si dia da fare concretamente per un serio piano di rilancio economico, in grado di avviare una ripresa della domanda di mercato e degli investimenti per il lavoro e l’occupazione”.

Calo consumi, stangata da 1.492 euro a famiglia – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:News Contrassegnato con: imu, iva

You May Also Like

imu-tasi-marzo-2015
IMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015
Sanzioni mini-Imu
Sanzioni mini-Imu in caso di ritardi nei pagamenti
mini-imu
Mini Imu: chi paga e come si calcola

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

sistema di allerta per gli incendi boschivi

Esiste un sistema di allerta per gli incendi boschivi?

25 Ottobre 2023 By Redazione

pietra di trani

Il pavimento in pietra naturale per la ristrutturazione di casa

18 Ottobre 2023 By Redazione

5 fasi della ristrutturazione di una casa

Le 5 fasi della ristrutturazione di una casa: dal progetto all’arredo

26 Settembre 2023 By Redazione

assicurazione casa

Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela

22 Settembre 2023 By Redazione

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Parete attrezzata: cos’è e come sceglierla
  • Esiste un sistema di allerta per gli incendi boschivi?
  • Il pavimento in pietra naturale per la ristrutturazione di casa

Cerca

Creato da Palcom