• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Camino a Gas come complemento d’arredo

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

camino a gas

Camino a Gas come complemento d’arredo.  Nell’abitare moderno sempre dinamico,essenziale, il fuoco diventa elemento d’arredo all’interno dell’ambiente domestico donando decisamente un aspetto romantico ed elegante alle funzioni quotidiane.

 

Camino a Gas come complemento d’arredo. 

Nel ventesimo secolo ci si è allontanati dall’elemento statico del camino fisso in un punto, la nuova tecnologia ci permette di suddividere gli spazi con elementi funzionali come potrebbe essere il camino, complemento d’arredo per eccellenza.

camino a gasQuando però si parla di design, tutto si trasforma e tutto può diventare imprevedibile, tecnologico ed innovativo, conducendoci a stupire e arredare in modo differente ed originale le nostre case.

Il camino in casa è un sogno per molti, la tecnologia propone i camini a gas adatti per ogni ambiente dalle linee accattivanti e contemporanee. I camini a gas hanno una combustione a circuito chiuso funzionano in maniera autonoma all’interno dell’ambiente e possono essere installati in ogni parte della casa.

Camino a Gas come complemento d’arredo. 

Questo tipo camini possiedono una canna fumaria collegata all’esterno che consente la fuoriuscita del gas e l’apporto dell’aria.

camino a gas Il camino a gas oltre ad avere caratteristiche estetiche d’avanguardia, fa fronte ad una serie di problematiche che possono essere statiche o burocratiche in quanto si hanno sul mercato una serie infinita di diverse alimentazioni e punti d’ancoraggio. La divisione per eccellenza di due ambienti principalmente zona pranzo e gruppo conversazione che potrebbe essere il soggiorno, può avvenire con l’introduzione di un camino bifacciale.

Camino a Gas come complemento d’arredo. 

camino a gasIl camino a gas bifacciale possiede la caratteristica di collegamento tra due ambienti in quanto la fiamma è visibile da tutti i lati non ha chiusure, risulta essere completamente aperto e sostituisce in modo elegante e contemporaneo le tramezzature.

Ovviamente la suddivisione viene effettuata anche in base alla tipologia di abitazione dove si andrà ad intervenire, dove sarà possibile l’introduzione di un elemento bifacciale o di un elemento sospeso, si interverrà con quest’ultimo, dove si avrà una parete importante la si evidenzia con un camino a bocca rettangolare a sezione ridotta. I camini a gas in confronto ai camini a bioetanolo, sono molto sicuri e non liberano in ambiente vapori nocivi della combustione. Elementi unici, che associano tecnica e design contemporaneo, dando un aspetto romantico e moderno alle abitazioni.

Ogni arredo chiama la tipologia di camino, dalle forme più classiche a quelle più di tendenza ed avveniristiche, dalle diverse tecnologie a dai differenti principi di funzionamento. L’abitare moderno, l’eccesso ovviamente non limita l’introduzione del camino solo a quelle parti della casa definite classiche,come la zona living, il focolare ampio ed essenziale diventa complemento d’arredo anche per le camere da letto dando un aspetto romantico all’ambiente, il fuoco diventa elemento d’arredo.

camino a gasNella scelta del camino a gas è bene orientarsi su forme essenziali ed elementari che riescano ad inserirsi facilmente nei diversi ambienti, senza però perdere in bellezza. Il camino è un elemento che ha assunto una funzione di oggetto decorativo architettonico nei moderni appartamenti, divenendo il protagonista dell’interior.

Camino a Gas come complemento d’arredo – di Laura Capt

Archiviato in:Impianti Contrassegnato con: caldaia, camino, complementi, riscaldamento

You May Also Like

caminetti a bioetanolo
I camini a bioetanolo scaldano davvero
stufa fai da te
Stufa fai da te, al caldo in economia
rendere accogliente la casa
Come rendere accogliente la casa in inverno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom