• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Cancello in ferro battuto. Gallery e consigli

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Cancello in ferro battuto

Cancello in ferro battuto. Se state costruendo casa e vi manca proprio il cancello, o se invece la casa già l’avete, e completa, ma volete cambiare da tanto tempo il vostro vecchio e malandato cancello, allora avrete una ricca gamma di scelta.

Elegante e pregiato il cancello in ferro battuto

Cancello in ferro battutoFra le possibili opzioni vi è il cancello in ferro battuto, un magnifico connubio di eleganza, tradizione e efficienza, un’opzione elegante accanto a quella del cancello in legno.

Questi cancelli sono maestosi, di classe e destinati a durare a lungo. L’impressione data da una casa può cambiare radicalmente con la presenza all’entrata di un ricco cancello in ferro battuto lavorato finemente da un maestro artigiano. Questi cancelli infatti possono essere solo ed esclusivamente artigianali, frutto della perizia e della pazienza di un bravo lavoratore del ferro.

Nonostante ne esistano modelli più semplici e poco istoriati, a seconda delle preferenze e necessità, i tempi di realizzazione, essendo totalmente manuale, sono lunghi. Vi è  da dire però che questi bellissimi cancelli si piegano anche alla modernità, accogliendo in sé la possibilità dell’apertura automatica ad anta o a scorrimento a seconda delle necessità.

Fra i vantaggi di scegliere e avere un cancello in ferro battuto, dobbiamo annoverare sicuramente la già citata estetica. I migliori cancelli in ferro battuto sono costruiti pezzo per pezzo dalle abili mani di un artigiano. Grazie a questa caratteristica si possono creare disegni e arabeschi molto complessi, fin nei più piccoli dettagli.

Possiamo far inserire dal maestro piccoli dettagli quasi invisibili, raffiguranti degli animali porta-fortuna a noi cari, le nostre iniziali, oppure grandi simboli evidenti da lontano che rivestono un particolare significato per noi o la nostra famiglia. In alternativa possiamo lasciare l’intero progetto del cancello nelle mani dell’artigiano che lo realizzerà su misura per la casa del cliente.

Cancello in ferro battutoUn ulteriore vantaggio è la durata nel tempo. Il ferro battuto ha una lavorazione complessa e si discosta notevolmente dal ferro comune. Basti pensare che con la lavorazione prende un colore così unico che non lo si riveste né con vernici né con altri prodotti se non con un potente anti-ruggine.

Resiste infatti molto bene agli agenti atmosferici, pioggia e sole, e agli sbalzi di temperatura. È pesante e solido e non si piega facilmente agli urti.

Procedere con l’acquisto di un cancello in ferro battuto non è però così semplice. Può infatti rivelarsi la scelta sbagliata a seconda delle nostre necessità. Se il nostro primo cruccio è quello di non spendere troppo, questo tipo di cancello è sicuramente sconsigliato: la lavorazione manuale, i tempi  e il materiale fanno si che il prezzo non sia a portata di tutte le tasche.

Il cancello in ferro battuto è inoltre sconsigliato a chiunque cerchi un prodotto in tempi brevi e dalle linee essenziali. Anche la riparazione, in caso sfortunato di danni, non è né veloce né economica.

Cancello in ferro battuto. Gallery e consigli – di Redazione

Foto recuperate sul web. Chi vantasse diritti e ne volesse la rimozione, ci contatti.

 

Archiviato in:Infissi Contrassegnato con: cancello in legno, ruggine, vernici

You May Also Like

riutilizzare acqua piovana
Riutilizzare l’acqua piovana
sturare tubature
Sturare tubature domestiche
manutenzione caminetto
Manutenzione del caminetto

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom