• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Sturare tubature domestiche

30 Gennaio 2013 by Redazione 1 commento

Sturare tubature domestiche. Chiunque di noi qualche volta si è trovato davanti allo scarico di un lavandino otturato o che non funziona correttamente.

Sturare tubature domestiche: consigli.

Alla base dell’intasamento delle tubature ci sono i detriti che si scaricano nelle stesse durante il normale utilizzo: Capelli, pezzi di sapone, oggetti che cadono…
Quando questo avviene si può valutare se chiamare un idraulico oppure risolvere da noi il problema. Un idraulico e senz’altro in grado di risolvere qualsiasi tipo di problema insorga nelle tubature, ovviamente dietro il pagamento di somme spesso alte per l’intervento. Vediamo come si può allora intervenire autonomamente se non si vogliono  spendere cifre esagerate per l’intervento dell’idraulico.

Innanzitutto è sconsigliabile utilizzare prodotti chimici, per prima cosa si tratta spesso di prodotti nocivi per la salute e inoltre alla lunga possono corrodere le tubazioni.
In tempi come questi in cui si parla di ecosostenibilità, impegnarsi in questo senso anche nei piccoli interventi sulle tubazioni domestiche diventa molto importante.

sturare tubatureSturare tubature domestiche: lo stura lavandino

Il primo tentativo consigliabile è tentare di utilizzare il classico stura lavandino in gomma per eliminare l’otturazione.
Operativamente si pone lo stura lavandini su foro di scarico del lavandino e si pressa l’asta di sostegno in modo da fare aderire la ventosa al piano. Tirando poi energicamente verso l’alto, si stacca la ventosa e con essa si portano fuori dallo scarico i detriti che causavano l’otturazione.

Qualora questo intervento preliminare risulti inefficace e le tubature risultino ancora intasate, si deve ispezionare il sifone che si trova sotto il lavandino.
Si mette un secchio sotto il sifone perché questo contiene in genere dell’acqua, dopo di che si svita il sifone aiutandosi con una chiave inglese e si eliminano eventuali corpi in esso bloccati.

Anche questo intervento potrebbe essere insufficiente per il ripristino del normale scorrimento dell’acqua nelle tubazioni. Questo significa che i problemi risiedono all’interno delle tubazioni e nei condotti sotto la pavimentazione, in particolare intorno al pozzetto di scarico, punto di arrivo di tutti gli scarichi di uno stesso locale.

sturare tubatureAnche questa operazione non risulta complicata come potrebbe sembrare. Bisogna cercare la botola di ispezione, generalmente evidenziata da una placchetta metallica che deve essere svitata.
All’interno del pozzetto si trovano una serie di fessure, ognuna corrispondente ad un preciso servizio.
Bisogna individuare la canalizzazione corrispondente al servizio intasato e intervenire utilizzando una sonda a spirale da idraulico.
Questo è uno strumento formato da un filo metallico che viene introdotto nella conduttura.
Inizialmente viene la sonda viene inserita linearmente, quando questo incontra una resistenza vuol dire che si è arrivati all’occlusione, la si fa quindi ruotare. La sonda è dotata sull’estremità superiore di alcuni uncini che vanno a eliminare otturazioni ed incrostazioni liberando la conduttura.

Con quest’ultima operazione si riesce solitamente a risolvere qualsiasi problema di intasamenti senza spendere folli cifre per l’intervento a casa dell’idraulico.

Sturare tubature domestiche – di Redazione

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te Contrassegnato con: acqua meteorica, manutenzione caminetto, ruggine, scala

You May Also Like

riutilizzare acqua piovana
Riutilizzare l’acqua piovana
manutenzione caminetto
Manutenzione del caminetto
smalto vasca
Smalto vasca da bagno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. matteo raggi dice

    7 Ottobre 2013 alle 07:41

    e come si chiama la sonda a spirale da idraulico.in dimensione per sturare le grondaie?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

visure catastali

Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze

26 Gennaio 2021 By Redazione

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze
  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza

Cerca

Creato da Palcom