• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Cancello in legno. pedonale, carrabile e scorrevole

30 Novembre 2012 by Redazione 3 commenti

Cancello in legno. pedonale, carrabile e scorrevole. Tra i vari materiali con cui si può realizzare il cancello, il legno è sicuramente quello capace di donare calore e adattarsi alle capacità di spesa di ognuno.

Esistono tre tipi di cancello in legno. Un primo tipo è costituito dai piccoli cancelli pedonali, generalmente a una sola anta. Questi cancelli sono consigliati quando la zona da delimitare è piccola e viene attraversata solo da persone o animali.

Cancello in legno pedonale

cancello in legnoQuesto tipo di cancello a legno è molto utilizzato per tenere al di fuori di un determinato spazio, come ad esempio uno spazio adibito a sala da pranzo esterna, gli animali più agitati. In commercio esistono prefabbricati di tutti i tipi che possono accogliere ogni nostra esigenza. Controlliamo sempre la qualità del legno e se decidiamo di comprarlo al naturale ricordiamoci di trattarlo con le dovute vernici protettive.

Cancello in legno carrabile a due ante

Un secondo tipo di cancello in legno è il cancello carrabile a due ante. È un cancello molto suggestivo, utilizzato soprattutto nelle villette delle località turistiche. Può essere una scelta interessante abbinarlo a una recinzione dello stesso legno che darà uniformità a tutta la casa e le donerà un tocco di rusticità in più.

Cancello in legno scorrevole

cancello in legno scorrevoleInfine l’ultimo tipo è costituito dai cancelli in legno scorrevoli. Hanno generalmente dei pannelli di legno non forato, per mantenere una maggiore privacy e garantire una equilibrata scorrevolezza. Sono spesso realizzati in legno di padouk, un legno molto resistente che reagiste bene alle numerose sollecitazioni imposte a un cancello scorrevole. È consigliabile dotare questi cancelli di automazione elettrica, che garantisce una forza costante e priva di scossoni dannosi.

La qualità del legno che andremo ad acquistare dovrà essere il nostro primo pensiero. Rari sono ormai i cancelli in legno massello, ottenuti direttamente da grossi rami o tronchi. Comune è invece l’uso del legno lamellare.

Le sue travi sono costituite da fini lamelle derivate da legno massello e attaccate e une alle altre fino a creare la forma voluta. Nonostante questo legno non abbia la rusticità e il fascino del legno massello bisogna ammettere che è più funzionale alla creazione di un cancello dalle travi tutte uguali e che, poiché ormai trattato con sostanze speciali, garantisce una durata pari quasi a quella del legno massello. Per ottenere il lamellare viene utilizzato soprattutto il pino nordico, mentre se la nostra scelta ricadrà sul massello incontreremo probabilmente legni di faggio o acero.

Acquistare un cancello in legno può avere i suoi pro e i suoi contro. Fra i vantaggi vi è sicuramente la vasta gamma di prezzi che ci consente di scegliere con agio ciò che è più adatto alla nostra abitazione e alle nostre tasche.

Se il fascino del legno massello ci ha ormai soggiogato dobbiamo però tenere a mente che questo tipo di legno tende a subire delle variazioni di colore ad opera dei raggi solari. Per questo motivo sarà bene optare per dei legni scuri.

Fra gli svantaggi del cancello a legno vi è la naturalità del materiale che, se non sottoposto ad accurata manutenzione, tende a deperire facilmente.

Cancello in legno. pedonale, carrabile e scorrevole – di Michela Dumasi

Archiviato in:Infissi Contrassegnato con: casa in legno, legno

You May Also Like

case in legno antisismiche
Casa in legno. Ecologica e antisismica
Vauban di Friburgo. La mecca dell’abitare sostenibile
Il quartiere di Vauban di Friburgo. La mecca dell’abitare eco sostenibile
Dome house
Le case di polistirolo: Dome house

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. lorenzo dice

    8 Maggio 2013 alle 23:16

    vorrei avere info sul cancello scorrevole in legno, quale azienda lo produce e il contatto se possibile.
    grazie

    Rispondi
  2. Redazione dice

    9 Maggio 2013 alle 00:12

    Salve,
    lo produce P.E.C. Inox tel 0322880550

    Rispondi
  3. alyssa dice

    15 Novembre 2018 alle 17:37

    buonasera gradirei sapere il costo di un cancello scorrevole in legno il piu’ economico misure 160 x500 o il nome dell azienda da poter contattare grazie cordiali saluti

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza
  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

Cerca

Creato da Palcom