• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Il quartiere di Vauban di Friburgo. La mecca dell’abitare eco sostenibile

9 Novembre 2013 by Redazione Lascia un commento

Vauban di Friburgo. La mecca dell’abitare sostenibile

Se state pensando di trasferirvi all’Estero e avete una spiccata vena ecologista allora il quartiere Vauban di Friburgo, città della Germania sud-occidentale, è quello che fa per voi.

Ai confini della temibile Foresta Nera sorge una graziosa città di nome Friburgo dalla quale possiamo imparare tanti grandi e meno grandi segreti per migliorare le nostre case e con esse le nostre vite.
Vauban casa eco sostenibileLa politica urbanistica e architettonica di questa cittadina tedesca è sicuramente di ultima generazione e d’eccellenza grazie a questi tre capisaldi:
– la cittadinanza viene interpellata assiduamente e ha un ruolo attivo nella gestione della cosa pubblica
– il verde pubblico è basilare per la qualità della vita dei cittadini e si sta duramente lavorando per ridurre al 40% le emissioni nocive entro il 2030
– le energie solare e fotovoltaica sono le maggiori risorse da sfruttare e la città produce più di 10.000 kW all’anno di energia.

A Friburgo sorgono quartieri diversi dai nostri: uno di questi si chiama Vauban e ora vedremo come possiamo imparare da queste esempio virtuoso.

vauban abitare ecoVauban è un’ ex-caserma con 2.000 appartamenti che ospitano all’incirca 5.000 abitanti, soprattutto giovani famiglie. La maggior parte delle abitazioni sono case passive, dette anche “energy plus”, il che significa che producono più energia pulita di quanta non ne abbiano bisogno. Vi è un impianto di generazione comune alimentato da trucioli di legno e gas naturale che permette il riscaldamento delle case con una riduzione del 60% di anidride carbonica, ciò grazie anche alle tecniche di isolamento termico “green”. L’acqua calda viene prodotta grazie ai pannelli solari e le acque piovane vengono raccolte per irrigare i giardini.

Queste le dritte per rendere più efficiente e più economica la vostra casa. Ma si sa bene che per l’acquisto di una casa non si guarda solo al suo interno ma anche a ciò che la circonda, ai servizi che si offrono, alla vivibilità del quartiere. I progettisti di Vauban potevano non averci pensato? Certo che no, ed ecco cosa ci consigliano.

Vauban case ecologicheIl traffico è uno dei maggiori fattori di stress per l’uomo e l’inquinamento che ne deriva, sia chimico che acustico, no ci aiuta a vivere una vita in salute. A Vauban questo problema è stato risolto riducendo drasticamente il numero delle auto. Le poche che sono presenti sono costrette a parcheggiare fuori dal quartiere, dove ci sono i parcheggi prestabiliti. Come portare la spesa dalle auto parcheggiate fuori dal quartiere fino a casa? È presto detto: in Germania si utilizza assiduamente la bici e certo non ci si ferma per così poco: si monta un carrellino dietro la bici e si effettuano i trasporti pesanti in questo modo. Oppure si può utilizzare uno dei tanti eco-bus presenti, giacche il trasporto pubblico è basilare per la loro filosofia di vita, a differenza di ciò che si vede nelle nostre città. Si stima che il 40% delle famiglie di Vauban non abbia più bisogno della macchina, e se anche questa fosse, seppur raramente, necessaria si può ricorrere a una delle tante stazioni di car-sharing presenti sul territorio.

Se volete una casa e un quartiere silenzioso, economico, ecologico e a misura di uomo e bambino non dovete far altro che prendere esempio da Vauban.

Il quartiere di Vauban di Friburgo. La mecca dell’abitare sostenibile – di Michela Dumasi

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: casa ecologica, casa in legno, casa passiva, ecocasa

You May Also Like

case in legno antisismiche
Casa in legno. Ecologica e antisismica
Dome house
Le case di polistirolo: Dome house
villaggio danese ecosostenibile
Vivere in un villaggio danese ecosostenibile

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom