• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Caparra confirmatoria. I tipi di caparra

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Caparra confirmatoria . La caparra confirmatoria è disciplinata dall’articolo 1385 del c.c. e consiste in una somma di denaro o in una quantità di cose fungibili che una parte consegna all’altra nel momento della conclusione del contratto preliminare di compravendita.

Caparra confirmatoria

Tale istituto è volto a tutelare il creditore contro un eventuale inadempimento, prevedendo nel caso di inadempimento della parte che ha dato la caparra la possibilità dell’altra parte di recedere dal contratto e trattenere la somma ricevuta come risarcimento del danno; viceversa, nel caso di inadempimento di chi ha ricevuto la caparra, l’altra può pretendere il doppio della caparra data.Caparra confirmatoria

Inoltre, la normativa prevede altre possibilità per la parte adempiente. Infatti, quest’ultima può insistere per ottenere l’esecuzione del contratto preliminare di compravendita oppure può chiedere la risoluzione del contratto, trattenendo la caparra confirmatoria come anticipo sul risarcimento dei danni ulteriori.

In pratica, il codice civile assegna alla caparra confirmatoria la funzione di liquidazione del danno da inadempimento quando la parte adempiente ha esercitato il potere di recesso conferitole dalla legge, essendo così legittimata a ritenere la caparra ricevuta o ad esigere il doppio della stessa.

Mentre, se la parte adempiente ha scelto di chiedere la risoluzione del contratto o l’esecuzione dello stesso, il diritto al risarcimento del danno rimane disciplinato dalle norme generali, di conseguenza il pregiudizio subito dovrà essere provato nell’an e nel quantum, conservando la caparra confirmatoria solo una funzione di garanzia dell’obbligazione risarcitoria.

Caparra confirmatoria – di Redazione

Archiviato in:Acquistare e Vendere casa Contrassegnato con: caparra confirmatoria, contratto preliminare

You May Also Like

cercare casa affitto
Cercare casa in affitto
acquistare una casa
Acquistare una casa: fasi della trattativa
registrazione contratto preliminare
Registrazione contratto preliminare

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

zanzariere

Come proteggere efficacemente la propria casa dagli insetti

30 Marzo 2021 By Redazione

scegliere letto matrimoniale

Come scegliere il giusto letto matrimoniale in base allo stile della stanza

23 Marzo 2021 By Redazione

offerte gas

Come scegliere tra le offerte gas

22 Marzo 2021 By Redazione

Roulette Online: il gioco più famoso da Casinò comodamente a casa tua

20 Gennaio 2021 By Redazione

Arredo bagno, comfort

Arredo bagno, comfort ed eleganza

22 Gennaio 2021 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come proteggere efficacemente la propria casa dagli insetti
  • I migliori consigli per arredare un open space moderno
  • Come scegliere il giusto letto matrimoniale in base allo stile della stanza

Cerca

Creato da Palcom