• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Casa passiva in muratura

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

casa passiva

Esiste in Italia, precisamente a Mariano Comense, una delle prime case passive costruite in muratura. Casa passiva in muratura.

 

La casa passiva è una casa con dei consumi molto ridotti, in cui il riscaldamento non avviene con l’utilizzo degli impianti tradizionali, ma mediante l’ausilio di fonti passive di calore come il sole ad esempio. In essa hanno molto importanza inoltre l’isolamento termico, il controllo della ventilazione e la mancanza di ponti termici.

La casa passiva  in muratura a Mariano Comense è stata realizzata in modo da poter sfruttare nel migliore dei modi la luce solare ed evitare la dispersione termica. Si pensi che una casa tradizionale consuma in media circa 55 kilowatt ora al metro quadrato all’anno, mentre la casa passiva in muratura in questione solo 10.

casa passiva mariano comenseLa casa si sviluppa su tre piani, ossia piano terra, primo piano soppalcato e piano interrato. Il progetto è stato studiato nei minimi particolari affinché la casa passiva possa sfruttare al meglio la luce solare e consumare il meno possibile.

Il consumo di energia è stato ridotto al minimo grazie al fatto che la casa sviluppa da sé energia. Infatti, il riscaldamento ma anche l’acqua calda è assicurata dall’installazione di pannelli fotovoltaici che in inverno vengono sostituiti dall’uso di pompe di calore aria/acqua.

Per quanto riguarda l’uso dell’acqua, sia per innaffiare che per i sanitari, la casa passiva utilizza l’acqua meteorica che viene  canalizzata in delle cisterne.

Al fine di garantire poca dispersione termica, alla casa passiva in muratura è stato applicato un cappotto fatto di strati di polistirolo ed è stato installato un dispositivo di aerazione che consente di  espellere all’esterno l’aria viziata e di introdurre all’interno quella nuova mediante uno scambiatore geotermico.

tripli vetriAnche gli infissi scelta rivestono una certa importanza per l’isolamento termico. Sono stati installati infissi aventi una struttura doppia, tripli vetri e gas isolante nel vetrocamera.

Ultimo elemento che caratterizza la casa passiva in muratura a Mariano Comense  è stata la scelta per un tetto autoportante, scollegato dalla casa, che permette di riparare la casa dalle radiazioni solari e l’installazione di pannelli solari e fotovoltaici.

Casa passiva in muratura – di Redazione

Archiviato in:Progettazione e Tecnologie Contrassegnato con: bioedilizia, fotovoltaico

You May Also Like

pompe solari
Pompe solari per irrigazione e per la piscina
condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
impianti fotovoltaici
Impianti fotovoltaici: richiedere gli incentivi spalmati

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom