• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Case in legno prefabbricate

30 Gennaio 2013 by Redazione 1 commento

case in legno prefabbricate

Una soluzione abitativa capace di contenere i costi, tenere alta la qualità, rispondere alle peculiari necessità dei singoli. Case in legno prefabbricate.

 

Case in legno prefabbricate. Il legno, sia esso massiccio o lamellare, utilizzato per le parti portanti si qualifica come ottimo strumento per risolvere i problemi di isolamento termoacustico, di staticità e di antisismicità. Nonostante quel che si pensi sul legno, esso offre inoltre opportune garanzie anticase in legno prefabbricatencendio.

Le case in legno sono realizzate con materiali ecologici nel pieno rispetto della natura. I legni utilizzati nella maggior parte dei casi sono il pino, l’abete, il larice. Grazie al sistema canadese, ossia al particolare sistema di incastro delle travi detto “Blockhouse”, hanno notevoli proprietà antisismiche.

Mentre in passato i sistemi di prefabbricazione erano tali da non consentire ampi margini di libertà sia ai progettisti che agli utilizzatori finali, oggi sul mercato esistono amplie possibilità di varianti e di scelte a cominciare dall’aspetto esteriore della casa, alle dimensioni della stessa, alla suddivisione interna e alle finiture.

Per questo tipo di case, sempre più richieste dal mercato, gli accorgimenti dei progettisti si concentrano sempre di più al contenimento dei consumi di energia termica sia attraverso uno sfruttamento passivo del calore solare sia attraverso l’utilizzo di materiali (legno e sughero) che evitano dispersioni.

La struttura portante è in pregiato legno massiccio totalmente impregnato, le pareti hanno un telaio di legno massiccio ed utilizzano nella maggior parte dei casi lana di roccia per aumentarne l’isolamento.

Altro fattore particolarmente significativo è l’isolamento a cappotto in sughero sul quale vengono applicate le finiture esterne di intonaco al quarzo. Internamente alla casa le pareti sono coperte in gesso sul quale applicare carta da parati o ceramica.basamenti case in legno

Le uniche parti di questi immobili in comune con l’edilizia tradizionale sono i basamenti della struttura in legno che rimangono in calcestruzzo o muratura da costruire in opera.

Della convenienza e della bontà della soluzione ne è profondamente convinto l’Arch. Paolo Crivellaro, bioarchitetto esperto di case prefabbricate in legno a basso consumo di energia, in quale gestisce un blogtotalmente dedicato all’argomento.

Case in legno prefabbricate – di Redazione

Archiviato in:Progettazione e Tecnologie Contrassegnato con: casa legno, casa legno prefabbricata

You May Also Like

Dome house
Le case di polistirolo: Dome house
casa in legno
Case in legno
case in legno
Case in legno: il sistema Blockhouse

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Francesco santoro dice

    2 Giugno 2015 alle 22:30

    Vorrei un preventivo per una casa prefabbricata di 100 m2
    Unico locale per una predisposizione di uno studio di medico.
    Saluti Santoro

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom