• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Cedolare secca affitto: la cedolare anche per l’affitto uso foresteria

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

affitti in nero

Contratto d’affitto uso foresteria e relativa applicabilità della cedolare secca. La cedolare secca è stata prevista nel decreto legislativo sul federalismo fiscale ed è entrata in vigore il 7 aprile scorso. Cedolare secca affitto: la cedolare anche per l’affitto uso foresteria

Cedolare secca affitto Cedolare secca affitto: la cedolare anche per l’affitto uso foresteria. Si ritiene che il regime della cedolare secca si applica anche nel caso in cui un’abitazione viene data in affitto ad una società (contratto d’affitto ad uso foresteria). Però in tal caso occorre fare una precisazione. Perché il proprietario dell’immobile dato in affitto possa scegliere il regime della cedolare secca occorre che la società che ha preso in affitto l’edificio lo utilizzi effettivamente a fini abitativi, o direttamente o indirettamente, ossia concedendola in uso ai propri collaboratori o dipendenti.

Qualora, al contrario, la società conceda  a sua volta in affitto o subaffitto lo stesso immobile ad altri soggetti, si ritiene che il proprietario dell’immobile non possa scegliere il regime della cedolare secca, non utilizzando la società locataria l’immobile come abitazione né direttamente né indirettamente.

Comunque, su tale punto si attende ancora che l’Agenzia delle Entrate prenda una posizione ufficiale. Dunque, in generale si può dire che per ciò che concerne la figura del locatario non sono previsti dei requisiti soggettivi ai fini dell’applicazione della cedolare secca.

Per quanto riguarda, invece, la figura del locatore sono previsti dei requisiti soggettivi; infatti è necessario che costui non eserciti un’impresa ( sia imprenditore individuale che società di persone) o una professione in quanto se la persona fisica che affitta l’immobile agisce nell’esercizio di un’impresa o di una professione non potrà avvantaggiarsi della cedolare secca. Lo stesso discorso vale nelle ipotesi in cui il locatore sia una società di capitali od un altro soggetto Ires.

Sembra poi che il regime della cedolare secca possa trovare applicazione nel caso in cui ad affittare sia una società semplice in quanto essa ha le stesse caratteristiche della persona fisica: non esercita un’attività commerciale ed il suo reddito viene qualificato come reddito da fabbricati, quindi imputato direttamente ai soci sulla base delle quote di partecipazione.

Cedolare secca affitto: la cedolare anche per l’affitto uso foresteria – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: affitto uso foresteria, cedolare secca

You May Also Like

cedolare secca
Cos’è la cedolare secca sugli affitti
piano casa 2014
Piano Casa 2014, affitti: cedolare al 10%
cedolare secca acconto
Cedolare secca, il 2 dicembre scadono i termini per il versamento dell’acconto 2013

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom