• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Il cemento rapido: muratore fai da te!

29 Maggio 2014 by Redazione Lascia un commento

cemento rapido

Si utilizza il cemento rapido quando occorre sistemare un qualcosa e non si ha la possibilità di allestire una struttura provvisoria di sostegno. Il cemento rapido: muratore fai da te!

Preparare il cemento rapido. Si pensi a quando bisogna installare una mensola o sistemare un tassello. Utilizzando il cemento rapido, si può contare su un rapido indurimento dell’impasto.

L’impasto si prepara con cemento e acqua, senza l’utilizzo di inerti. Quanto alle proporzioni, si usano 2 parti di cemento e 1 di acqua. In un recipiente si mette dapprima l’acqua, poi si unisce il cemento che va mescolato rapidamente e si usa subito per evitare che l’impasto si secchi.

Il cemento che rimane nel recipiente perché inutilizzato, ormai indurito, può essere facilmente rimosso schiacciando il contenitore (il cemento va a sbriciolarsi).

Alla fine bisogna lavare accuratamente tutti gli attrezzi usati in quanto il cemento rapido, indurendosi subito, forma delle incrostazioni che col tempo diventano molto difficili da rimuovere.

Un trucco per rallentare un poco il tempo di indurimento del cemento rapido consiste nell’utilizzare per l’impasto acqua piuttosto fredda. In questo modo si ha il tempo di lavorare con maggiore calma.

Muratore fai da te!

 Il cemento rapido: muratore fai da te! – di redazione

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te Contrassegnato con: muratura

You May Also Like

come sostituire una piastrella
Come sostituire una piastrella
come riempire le fughe
Come riempire le fughe
posa delle piastrelle
Posa delle piastrelle a parete

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Pompa acqua elettrica

Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi

23 Maggio 2023 By Redazione

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • 7 Applicazioni della Blockchain nella Catena di Approvvigionamento
  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli

Cerca

Creato da Palcom