• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Che cos’e’ l’Open House?

6 Dicembre 2014 by Redazione 1 commento

Open House, Home Stager, vendere casa

L’Open House e’ una tecnica di marketing immobiliare proveniente dal mondo anglosassone.

Letteralmente significa ”casa aperta” , significa ”aprire” l’immobile per mostrarlo al pubblico (di solito potenziali acquirenti) concentrando le visite in una giornata oppure per un particolare evento organizzato.
E’ una tecnica di vendita molto usata all’estero, l’Agente Immobiliare tradizionale vi dira’ di lasciar perdere perche’ in Italia non funziona, ed e’ vero perche’ l’Open House non e’ per tutti!

Bisogna verificare che sia un buon metodo per sponsorizzare al meglio quel determinato immobile e non soltanto per fare qualcosa di diverso dal solito, oppure perche’ va di moda!
In questa fase l’aiuto puo’ arrivare dagli esperti, ovvero un bravo Agente Immobiliare ed un Home Stager.

Innanzi tutto la buona riuscita di un Open House dipende dal prezzo di vendita dell’immobile, che deve essere in linea con il mercato. Infatti chi verra’ a visitare l’immobile conosce molto bene i prezzi e gli immobili in questo momento sul mercato in quella zona ed avere un prezzo sbagliato” metterebbe in cattiva luce sia l’organizzatore che il venditore.

L’immobile deve essere in un zona trafficata e ben visibile, in modo tale che potenziali visitatori possano raggiungerlo subito attirati da locandine e indicazioni stradali. Sarebbe inutile cercare di mostrare una casa isolata e difficile da trovare, non si creerebbe un buon flusso di potenziali interessati.

Open House, Home Stager, vendere casaSe, in base a queste indicazioni, avete deciso di organizzare un Open House per la vendita di un immobile di vostra proprieta’, il giorno in cui si terra’ l’evento non dovrete essere presenti. E’ importante che il tutto venga gestito da esperti del settore per evitare che commenti inappropriati
possano far saltare una vendita o peggio che i visitatori si sentano in soggezione e non abbiano i coraggio di esprimere i loro pareri. La vendita deve essere affidata completamente nelle mani di un team qualificato, che si occupera’ di supervisionare l’evento e non lascera’ la stanze incustodite.

Per organizzare un Open House e’ necessaria una delicata fase preparatoria degli ambienti. I venditori devono intervenire per rendere piu’ attraente la casa agli occhi dei possibili acquirenti con un allestimento studiato appositamente da parte di un Home Stager. La casa dovra’ essere molto pulita, ben organizzata e de-personalizzata per l’occasione. Solo cosi’ non sara’ una perdita di tempo!

I vantaggi dell’Open House sono la possibilita’ per i potenziali acquirenti di visitare l’immobile senza dover fissare un appuntamento e piu’ volte in una stessa giornata. La visita puo’ essere libera, oppure guidata. Puo’ essere fatta singolarmente oppure in gruppo, dipende dalla grandezza dell’immobile e dall’organizzazione. Per il venditore i vantaggi piu’ evidenti sono l’aumento di probabilita’ di vendere in tempi brevi e l’eliminazione della tensione ppsicologica che si crea con una visita classica.

In Italia, questa tecnica, viene usata soprattutto per promuovere residenze di nuova costruzione, ma puo’ essere un ottima soluzione anche per un singolo immobile se i venditori lavorano e non hanno molto tempo a disposizione per organizzare gli appuntamenti e se abitano in un’altra citta’.

Ci possono essere anche degli aspetti negativi e per evitarli consiglio sempre di appoggiarsi a professionisti esperti del settore.

Dott.ssa Valentina Sacchetti
www.architetturain.it
architetturain@libero.it

Archiviato in:Aziende e Professionisti nel settore Casa

You May Also Like

amministratore condominio
L’amministratore di condominio: chi è e cosa fa
infissi tende
Il risparmio energetico che passa dagli infissi
cementine ceramiche
Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Ristrutturazione casa Milano dice

    27 Dicembre 2014 alle 22:33

    Il nuovo in Italia spaventa ma all’estero non è cosi, ogni idea nuova può far muovere il mercato. Il mercato immobiliare in Italia è fermo e ben vengano iniziative di questo tipo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom