• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Cohousing: vivere in comunità

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Cohousing: vivere in comunità. Il cohousing è un nuovo modo di vivere in comunità che prevede la condivisione di una serie di servizi e di spazi pur mantenendo  una casa privata.

Anche se in Italia questo modo di abitare è ancora poco conosciuti, i primi esempi di cohousing si possono trovare a Milano dove sono nati i primi nuclei abitativi in tal senso dove si può risparmiare sui consumi di luce e gas grazie a pannelli fotovoltaici comuni, avere a disposizione baby sitter gratis ed altri servizi come un orto per piantare verdure bio.

cohousingAcquistare una casa in cohousing non comporta il pagamento di una percentuale in più in sede di vendita, ma il versamento di una quota associativa al fine di ricompensare gli stipendi di impiegati e psicologi che accompagnano gli acquirenti dalla prima riunione di programmazione partecipata.

Sono davvero tanti i vantaggi del vivere comune in cohousing e sempre maggiore interesse viene manifestato in tal senso specie dalle giovani coppie e dai single, maggiormente propensi a cambiare quartiere ed a relazionarsi con il vicino di casa.

Nascono così realtà abitative in cui ci si organizza per fare la spesa, a gestire ad esempio un asilo nido interno oppure a fare da baby sitter. 

Inoltre, in tale modello abitativo vengono valorizzati i rapporti umani, ci si conosce tutti, ci si dà una mano comune in modo da ricavare il massimo benefici possibile.

casa comuneAllo stato attuale l’unico inconveniente ancora da superare sono gli alti costi di acquisto in cohousing che rendono il progetto poco accessibile a tutti. 

Per ovviare a tale inconveniente si potrebbe però prevedere l’accesso in cohousing mediante contratti di affitto con l’opzione di riscatto.

 

 


Archiviato in:Progettazione e Tecnologie Contrassegnato con: bioedilizia, modalita costruttive, sostenibilita

You May Also Like

Canapa e bioedilizia
Canapa e bioedilizia
guida costruzione caminetto
Costruzione del caminetto. La guida
sistema costruttivo
Sistema costruttivo Platform frame

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom