• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Come evitare le perdite d’aria in casa

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

perdite aria

Come evitare le perdite d’aria in casa. Il miglioramento dell’efficienza energetica non è più solo dominio di una ristretta cerchia di persone. Ultimamente, infatti, è diventato patrimonio di ampi strati della popolazione, soprattutto per via della grave congiuntura economica che affligge l’economia europea.

 

Come evitare le perdite d’aria in casa.

perdite ariaAlla base di questa coscienza diffusa stanno le disposizioni della UE, che impongono di tagliare entro il 2020 il 20% dei consumi di energia primaria, allo scopo di ridurre la dipendenza energetica dai paesi extraeuropei e di ridurre le emissioni inquinanti. Sono stati quindi predisposti rigorosi piani di efficienza energetica allo scopo di raggiungere gli obiettivi prefissati.

Ma, ponendosi fuori da questi piani e riflettendo a partire da una logica di risparmio domestico di ogni giorno, quali sono gli accorgimenti che, seppur piccoli, possono contribuire a ridurre notevolmente le spese di riscaldamento? Focalizziamo l’attenzione sulla dispersione d’aria e vediamo in che maniera possiamo evitarla.

Come evitare le perdite d’aria in casa.

Circa un terzo di questa dispersione avviene perché vi sono fessure che si trovano sul soffitto, sulle pareti e sui pavimenti. Ma anche per via di buchi o fessure intorno agli infissi esterni. Per quanto riguarda questi ultimi, le strategie di cui avvalersi sono svariate: uso di sigillante schiuma, coibentazione e sigillatura di porte e finestre, eventuale loro cambiamento con infissi a doppio vetro o installazione di controfinestre su quelle standard.

Se invece si tratta di rimediare ad infiltrazioni provenienti da crepe situate in diverse posizioni dell’abitazione, le soluzioni da adottare sono numerose. Innanzitutto una mirata azione preventiva: cercare di localizzare eventuali punti sporchi su isolamento, vernice o moquette, per capire dove si verificano le perdite.

Come evitare le perdite d’aria in casa.

Successivamente agire con eventuali schiume a bassa espansione o coibentando le giunture delle pareti interne, soffitti o travicelli delle pareti e pavimento.

perdite ariaPrestare massima attenzione ai punti in cui tubature, condotti e cablaggi entrano nell’abitazione tramite pavimenti, muri, o soffitti. Al verificarsi di perdite d’aria, coibentare e chiudere le perdite nei punti delicati.

Crepe e aperture sulle pareti esterne dei nuovi edifici, possono essere chiuse usando rivestimenti murali e coibentando le pareti esterne. Infine, inserire guarnizioni in schiuma dietro prese elettriche e interruttori sulle pareti.

Come evitare le perdite d’aria in casa- di L’Ippogrifo

Archiviato in:Infissi Contrassegnato con: efficienza energetica

You May Also Like

GREB villaggio case di paglia
Case di paglia: la tecnica Greb
Come migliorare l’efficienza energetica della nostra casa
Cambiare la caldaia in condominio
Cambiare la caldaia in condominio

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom