• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Come migliorare l’efficienza energetica della nostra casa

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Come migliorare l’efficienza energetica della nostra casa. Non è detto che per migliorare l’efficienza energetica della nostra casa sia necessario spendere un patrimonio in ristrutturazioni volte a stravolgere completamente la casa.

Di seguito sono elencati alcune tra le soluzioni e le idee migliori mediante le quali è possibile migliorare l’efficienza energetica della nostra casa e di conseguenza il valore dell’immobile ed il comfort abitativo.

Il vetro cellulare

Il vetro cellulare non è altro che una soluzione isolante per i pavimenti di casa. Infatti, dai pavimenti di casa tende a risalire l’umidità proveniente dal sottosuolo. Per prevenire tale inconveniente la soluzione consiste nell’uso di pannelli sottili fatti per il 60% circa da bottiglie di vetro riciclate che vanno ad isolare il pavimento. Questi pannelli vanno quindi immersi nel cemento fresco o nella ghiaia e concorrono ad aumentare l’efficienza energetica della nostra casa. 

pavimenti radiantiI pavimenti radianti

I pavimenti radianti sono delle serpentine che, disposte sulla superfice della pavimentazione, trasportano l’acqua ad una certa temperatura ( 30-40° per ottenere una temperatura di circa 24-27° in inverno, 15° per avere una temperatura dell’ambiente interno di 19-20°)  in modo da mantenere costante il rapporto tra la temperatura del corpo umano e quella dell’ambiente di casa che lo circonda. In tal modo si riesce a risparmiare sulla bolletta del riscaldamento in quanto il calore non viene disperso in alto come succede mediante l’uso dei termosifoni. 

Le sonde geotermiche

L’utilizzo delle sonde geotermiche permette di avere acqua calda sia per il riscaldamento che per la cucina Le sonde vanno inserite nel sottosuolo ad una profondità di circa 60-200 m in modo da “prelevare” dal sottosuolo l’elevata temperatura presente e ridurre così i carichi elettrici in casa. 

Gli infissi

Per garantire e migliorare l’efficienza energetica della nostra casa anche l’installazione degli infissi di ultima generazione è molto importante. L’uso di infissi di un certo tipo permette di evitare gli spifferi e di conseguenza la dispersione del calore attraverso le finestre. 

La fibra di cellulosa 

La fibra di cellulosa viene sempre più spesso utilizzata per l’isolamento termico delle pareti di casa. La fibra di cellulosa, un isolante sintetico, viene ottenuta dal riciclo dei giornali e poi incastrata negli spazi delle pareti mediante un sistema di insufflaggio creato con fori di circa 30mm.

ventilazione meccanica controllataIl sistema di ventilazione meccanica controllata (VMC)

Molto importante perché si eviti in casa la formazione di muffe è una corretta ventilazione. Il sistema di ventilazione meccanica controllata favorisce uno scambio naturale della temperatura interna ed esterna  e di conseguenza il mantenimento in casa di un microclima ideale.

Il tutto ciò attraverso il posizionamento di una scatola sul soffitto che consente di mettere in contatto l’aria provieniente dall’esterno con quella interna. 

Lightway

Per lightway s’intende un nuovo sistema di lucernaio tubolare che consente di portare la luce negli ambienti interni di casa con notevole risparmio sulla bolletta della luce.

Il tettopannelli sandwich

Per garantire l’efficienza energetica della nostra casa occorre intervenire anche sul tetto, mediante l’utilizzo ad esempio di coperture alternative alle tegole, come i pannelli sandwich in lamiera metallica coibentati con poliuretano o lana di roccia. L’uso di tali pannelli consente una maggiore impermeabilità del tetto.

I sistemi fotovoltaici

Anche l’installazione di pannelli fotovoltaici è in grado di migliorare l’efficienza energetica della nostra casa. Naturalmente la scelta deve passare necessariamente da un’attenta analisi del grado di dispersione termica, dei costi dell’investimento e dei tempi occorrenti per rientrare in essi. 

 


Archiviato in:Energia Contrassegnato con: efficienza energetica, isolamento, risparmio energia

You May Also Like

Uso corretto della lavatrice
Uso corretto della lavatrice: per risparmiare sulla bolletta
Bolletta più leggera
Bolletta più leggera con un riscaldamento autonomo con termo valvole
calore in casa
Mantenere il caldo in casa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom