• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Come scegliere un piatto doccia in resina

19 Ottobre 2018 by Redazione Lascia un commento

I piatti doccia in marmoresina in questi anni si stanno imponendo sempre di più nel mercato dell’arredamento per il bagno, soppiantando gli ormai obsoleti modelli in ceramica.

Per acquistare consapevolmente, però, è bene sapere che non tutti i piatti in resina sono uguali!

Resina per piatti doccia e sanitari: di cosa si tratta?

Questo materiale è composto da percentuali variabili di polvere di pietra e di una resina sintetica ed offre molteplici vantaggi:

  1. Flessibilità: è possibile plasmare piatti doccia, lavabi e vasche da bagno nelle più svariate forme e dimensioni, giocando anche con la texture della superficie, che può essere opaca o lucida, bianca, monocromatica o bicolore.
  2. Design: la resina di marmo può essere utilizzata per progettare delle innovative coperture invisibili per gli scarichi
  3. Precisione: la tolleranza di difetti nelle misure o nelle finiture è minima, l’aspetto è molto più liscio di quello della ceramica
  4. Resistenza: il marmoresina è un materiale estremamente resistente agli urti e alle aggressioni chimiche

Perché i piatti doccia in resina di marmo non sono tutti uguali

Ovviamente esistono diverse qualità di marmoresina, non tutti i prodotti sul mercato sono ugualmente strutturati. Due importanti variabili sono la quantità e il tipo di polvere minerale impiegata: più alta sarà la percentuale di roccia nel composto più questo si potrà considerare naturale.

Anche la copertura, in questo caso, ha una grande importanza: un rivestimento adeguato saprà garantire una maggiore resistenza e gradevolezza all’aspetto.

Come tutti i prodotti sul mercato, anche i piatti doccia in resina possono essere sottoposti a diversi test qualitativi, come il test di resistenza dinamica ai carichi, il test antiscivolo e quello dello shock termico.

caratteristiche piatto doccia resina

Dove acquistare un buon piatto doccia in resina

Come tutti gli oggetti che popolano le nostre casa, anche i piatti doccia possono essere acquistati online con un notevole risparmio economico e in termini di tempo.

KV Store, negozio online di arredamento e accessori per il bagno, propone la linea di piatti ultraflat in Mineral Composite Klio, installabili a filo pavimento oppure leggermente rialzati.

Il mineral composite utilizzato per questi prodotti è un materiale composto al 75% da pietra dolomitica e rivestito in nanocoat, un materiale ultra tecnologico impiegato anche per il rivestimento delle pale eoliche.

Questo tipo di resina di marmo supera ben 35 test qualitativi e viene prodotto in modo ecologico ed attento all’ambiente, è solido come la roccia e resistente agli urti, facile da pulire, igienico, resistente ai graffi, conforme alle normative, liscio e piacevole al tatto e facilmente riparabile, in caso di piccoli danni, grazie ad un apposito kit disponibile contattando l’assistenza clienti.

 

Archiviato in:Aziende e Professionisti nel settore Casa

You May Also Like

cementine ceramiche
Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno
prefabbricati modulari
Prefabbricati modulari ai tempi del Covid
Ferramenta
Ferramenta per mobili: dove trovare i migliori prodotti per professionisti e hobbisti

Info Redazione

TutorCasa, dedicato alla costruzione e ristrutturazione di immobili. Contatta la redazione dal presente LINK o scrivi a info@tutorcasa.it.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Sottotetto

Tetti e sottotetti ecosostenibili

5 Ottobre 2020 By Redazione

fosse-biologiche-lavandini

Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

13 Agosto 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
  • Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno
  • Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

Cerca

Creato da Palcom