• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Impianto fotovoltaico. Come funziona un impianto fotovoltaico

30 Novembre 2012 by Redazione 2 commenti

impianto fotovoltaico

Impianto fotovoltaico. Come funziona un impianto fotovoltaico. L’impianto fotovoltaico rappresenta oggi una realtà assai incentivante che cresce sempre di più, perché, grazie alla possibilità di sfruttare l’energia solare,  consente di raggiungere l’indipendenza energetica.

Impianto fotovoltaico. Come funziona un impianto fotovoltaico

Infatti, avendo la possibilità di produrre l’energia elettrica in modo autonomo, in grado di coprire i consumi attuali quelli futuri, si riduce notevolmente la necessità di acquistare energia da un tradizionale gestore elettrico. impianto fotovoltaico                                        

Un ulteriore vantaggio di un impianto fotovoltaico è rappresentato dalla sua tecnologia silenziosa, sicura e non inquinante, che riduce in modo consistente l’impatto ambientale della propria abitazione.

Il suo funzionamento è molto semplice, tutto si concentra sui materiali di fabbricazione delle celle e dei pannelli solari che catturano la luce solare e la trasformano in elettricità.

Entrando più nello specifico, spieghiamo che l’energia solare inizia la sua conversione nel momento in cui la luce del sole entra in contatto con i cosiddetti moduli fotovoltaici, anche durante le giornate nuvolose o piovose.

Tali moduli generano elettricità, riducendo i costi della normale energia elettrica; se ci riferiamo alle abitazioni private, noteremo che all’interno di esse verranno installati due contatori differenti: il primo che misura l’energia elettrica prodotta dall’impianto fotovoltaico, il secondo che misura la quantità di energia elettrica proveniente dalla rete locale.impianto fotovoltaico

Oggi sul mercato delle energie rinnovabili sono davvero numerose le offerte di prodotti fotovoltaici, ma prima di decidere se procedere o meno all’installazione, è bene consigliarsi con esperti del settore che valuteranno preventivamente l’ubicazione dell’abitazione e la sua esposizione al sole.

Anche i vantaggi in termini economici sono notevoli, il caro bolletta è oggi un problema che fa sentire il suo peso sull’economia familiare degli italiani.

Impianto fotovoltaico. Come funziona un impianto fotovoltaico – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Energia Contrassegnato con: energia solare, fonti rinnovabili, pannelli solari

You May Also Like

Il sughero come isolante termico
Il sughero come isolante termico
pannelli-solari-termici detrazione 2013
Bonus casa 2013: detrazioni per pannelli solari termici
casa ecologica
La casa ecologica ‘off-grid’

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Trackback

  1. FOTOVOLTAICO NEL QUARTO CONTO ENERGIA. ha detto:
    26 Maggio 2014 alle 11:22

    […] perché i costi per l’installazione di un impianto fotovoltaico sono molto alti, il governo ha previsto un sistema di incentivi al fine di spingere i privati e le […]

    Rispondi
  2. Decreto Romani: incentivi fotovoltaico in calo ha detto:
    2 Giugno 2014 alle 13:20

    […] volontà del Governo, in tal modo, è quella di arrestare le numerose installazioni di impianti fotovoltaici nati in zone agricole. In base alle nuove disposizioni previste dal decreto Romani non si potrà […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom