• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Impianto elettrico casa. Come avere un’impianto sicuro

30 Gennaio 2013 by Redazione 1 commento

L’impianto elettrico perché sia sicuro deve essere innanzi tutto  realizzato da un installatore specializzato in grado di rilasciarvi la c.d. dichiarazione di conformità (prevista dal D.L. n.13 del 2008) dell’impianto alle normative in vigore. Impianto elettrico casa. Come avere un’impianto sicuro. 

 

Impianto elettrico casa. Come avere un’impianto sicuro. Sarà lui a dover rispondere penalmente e civilmente per i danni derivanti da un eventuale malfunzionamento dello stesso impianto. Impianto elettrico casa

La legge prevede che in sede di installazione di un impianto elettrico vi sia una rete di “messa a terra” che grazie ad un interruttore differenziale o salvavita stacca la corrente elettrica in caso di dispersione. Nel caso invece si verifichi un corto circuito o un sovraccarico sarà l’interruttore magnetotermico a bloccare l’erogazione della corrente.

Bisogna considerare poi il fatto che la zona della casa più a rischio è sicuramente la cucina in cui si trovano più elettrodomestici; per tale motivo sarà opportuno suddividere l’impianto in più circuiti, o zone (ad esempio cucina, camere, salotto), in modo da sapere in caso di malfunzionamento la zona da cui trae origine, ma anche al fine di evitare che l’interruttore generale tolga la corrente a tutta la casa.

E’ buona norma dotare gli apparecchi, come i computer, di prese interbloccate che li proteggono da sbalzi di sovratensione e usare sempre prese (fisse o mobili che siano) marchiate Cee in quanto più affidabili di quelle non a norma che col tempo tendono ad usurarsi e a provocare corti circuiti.

Impianto elettrico casa. Come avere un’impianto sicuro – di Redazione

Archiviato in:Impianti Contrassegnato con: impianto elettrico

You May Also Like

nascondere i fili elettrici
Nascondere i fili elettrici in casa
luci sensore
Luci con sensore
sicurezza impianto elettrico domestico
Sicurezza impianto elettrico domestico

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Guasti elettrici: ricercare un guasto nell'impianto elettrico ha detto:
    2 Giugno 2014 alle 13:22

    […] soggetti abilitati a progettare e realizzare impianti elettrici per civili abitazioni e gli obblighi ai quali si devono attenere sono indicati nelD.M. n.37/2008 […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom