• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Difendersi dalla ruggine

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

difendersi ruggine

Soluzione al problema ruggine: come difendersi dalla ruggine

Difendersi dalla ruggine. Una volta montate recinzioni, cancelli e particolari architettonici in metallo costituiscono elementi di pregio e decoro per le nostre abitazioni.

Difendersi dalla ruggine. Come si forma la ruggine

Come  materiale da costruzione, il ferro garantisce robustezza e malleabilità permettendo le più diverse tipologie di lavorazione.
Col passare del tempo, tuttavia le intemperie e particolari condizioni di umidità e inquinamento atmosferico, favoriscono il comparire sulle superfici quelle odiose patine di ruggine.
La ruggine è un composto chimico spontaneo costituito da vari ossidi di ferro idrati e carbonati basici di colore rossiccio. La ruggine, se trascurata, provoca a lungo andare la corrosione dei materiali ferrosi; l’ossidazione del ferro è favorita dalla presenza di  ossigeno e acqua, indispensabili alle reazioni chimiche coinvolte. Il processo è tanto più veloce se i materiali sono esposti all’aria e all’umidità e soprattutto in mancanza di adeguate protezioni.

difendersi ruggineIl processo di comparsa della ruggine viene anche accelerato dalla presenza di piogge acide e nebbie e foschie saline, quindi le zone in prossimità del mare o vicino a zone industriali, sono particolarmente soggette a questo fenomeno.
Il processo chimico di formazione della ruggine può essere infine generato  dalla corrente elettrica vacante eventualmente dispersa nelle strutture metalliche in prossimità di generatori elettrici, un caso molto frequente nei cancelli ad apertura elettrica automatica.
Vediamo come comportarci per evitare l’insorgere della ruggine o quantomeno per limitarne gli effetti corrosivi.

Difendersi dalla ruggine. Come intervenire

Confidando nel senso pratico dei costruttori e delle ditte produttrici di accessori e cancelli metallici di nuova costruzione, che si spera siano realizzati con finiture trattate opportunamente con prodotti antiruggine e superfici controllate accuratamente prima della consegna, vediamo come intervenire su manufatti un po più vecchiotti e che spesse volte sono interessati da innesti più o meno pronunciati di ruggine.

difendersi rugginePartiamo dal presupposto che qualora un cancello presenti punti di ruggine sulla sua superficie, una semplice mano di pittura non basta assolutamente a bloccare il fenomeno! Occorre intervenire più approfonditamente.
La prima cosa da fare e raschiare via tutta la ruggine e rimuovere tutti i rialzamenti di tinteggiatura che possono ospitare sacche di ossigeno in grado di alimentare futuri innesti di ruggine sotto la superficie pitturata. Un intervento accurato prevede l’utilizzo di spazzole metalliche e semplici o rotanti da installare magari sulla punta di un trapano o sul disco di una smerigliatrice. Vanno spazzolati tutti i punti di ruggine , soprattutto negli spigoli, lungo le cerniere dei cancelli, dove la corrosione si sviluppa con più velocità.

Una volta pulita la superficie è opportuno utilizzare un antiruggine a base di resine alchiliche, dopodiché  si utilizza un convertitore di ruggine. Si tratta di prodotti a base di acido fosforico od altre sostanze simili:
la ruggine interessata dal trattamento si converte in fosfato di ferro che costituisce un film di protezione. Occorre prestare attenzione nell’utilizzo di questi prodotti perché sono un po’ caustici: occorre utilizzare i guanti e non utilizzarlo se le superfici sono di alluminio oppure zincate. L’operazione si conclude col passaggio di due mani di smalto per finiture.

In commercio esistono pitture antiruggine che uniscono in un’unica soluzione la tinta con le funzioni di antiruggine.
E’ bene capire che non tutti gli elementi arrugginiti possono essere recuperati, qualora la presenza di ruggine comprometta la funzionalità o la stabilità di recinzioni, cancelli, o altri elementi strutturali è opportuno sostituire per intero l’elemento o il singolo modulo della recinzione.

 Difendersi dalla ruggine – di Redazione

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te Contrassegnato con: grondaia, incidenti casa, scala giusta, tubature domestiche

You May Also Like

riutilizzare acqua piovana
Riutilizzare l’acqua piovana
smalto vasca
Smalto vasca da bagno
mensola a scomparsa
Come montare una mensola a scomparsa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

biancheria da letto

La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale

23 Maggio 2025 By Redazione

Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

11 Marzo 2025 By Redazione

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Mutuo, dal garante al terzo datore d’ipoteca: ruoli e rischi
  • La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale
  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

Cerca

Creato da Palcom