• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Smalto vasca da bagno

30 Gennaio 2013 by Redazione 1 commento

smalto vasca

Smalto vasca da bagno. Una vasca da bagno è da sempre un elemento d’arredo che arricchisce e ci dà un indice del valore di una casa e soprattutto della cura con cui la stessa è tenuta da parte dei sui occupanti.

Smalto vasca da bagno: rinnovare lo smalto

Quando si è in cerca di una casa nuova il bagno diventa quasi sempre il punto in cui l’occhio dell’acquirente si sofferma con più attenzione, proprio perché tutti sanno che è in questo ambiente che si concentrano i maggiori sforzi economici in caso di ristrutturazione e rinnovamento.

smalto vascaCapita molto spesso che col passare degli anni lo smalto delle vasche da bagno venga a danneggiarsi a causa di un eccessivo consumo superficiale. Le superfici tendono ad opacizzarsi e divenire meno lisce.
Questo oltre che rovinare l’estetica del bagno causa un annidarsi più pronunciato della sporcizia. Se le superfici non sono perfettamente levigate  l’acqua non scivola come dovrebbe e con essa il calcare. Superfici ruvide e danneggiate sono per forza di cose più sporche.

La vasca essendo nel bagno è soggetta inoltre a un umidità maggiore rispetto alle altre stanze della casa, si presenta quindi il problema della muffa che si insidia appunto con più facilità sulle superfici ruvide come intonaci, le colle fra le piastrelle e appunto lo smalto danneggiato.
Nasce l’esigenza di riparare in qualche modo ai danni provocati dall’usura e dal tempo.

Smalto vasca da bagno: tre interventi per rinnovarlo

Le possibilità di intervento sono di tre tipi.

Smalto vasca da bagno: Sostituzione della vasca.

Si può sostituire per intero la vasca da bagno. Questa soluzione ha il vantaggio, soprattutto se l’abitazione ha una certa età, di sostituire la tradizionale vasca da bagno con una nuova con un design più innovativo e moderno, con funzionalità maggiori e la possibilità di integrare magari un sistema di idromassaggio. Ovviamente questa eventualità comporta necessariamente costi maggiori, occorre rivolgersi a tecnici specializzati e  sono necessari lavori di edilizia interna che determineranno l’inagibilità del bagno per un paio di giorni, oltre che rumore e polvere.

Diversamente si può optare per un intervento che interessi solo la superficie smaltata; questo può essere più o meno radicale e diffuso a seconda della necessità specifica.

Smalto vasca da bagno: Sovrapposizione di vasca da bagno.

smalto vascaSe la superficie danneggiata risulta particolarmente estesa si sarebbe naturalmente portati e sostituire l’intera vasca.
Esiste tuttavia un’alternativa alla demolizione e ricostruzione della vasca.
Ci si può rivolgere a ditte specializzate che attueranno una sovrapposizione di una nuova vasca a quella esistente. Si tratta solamente di prendere le misure esatte della vasca esistente e la nostra ditta realizzerà un calco esatto che le verrà a sovrapporsi alla superficie esistente.
Questo tipo di intervento risulta meno invasivo dal punto di vista dell’impatto dei lavori ed evidentemente meno costoso. Inoltre è particolarmente indicato laddove si abbia particolare interesse a tutelare le superfici piastrellate delle pareti esterne della vasca di particolare pregio o comunque con disegni e fatture difficili da reperire in commercio. Tra la superficie vecchia e la nuova si interpone una schiuma speciale a base di polimeri plastici che funge da collante, assicurando la perfetta sovrapposizione delle due superfici a contatto.

Smalto vasca da bagno: Rinnovare lo smalto della vasca.

La terza alternativa è intervenire localmente sulle porzioni di superficie della vasca rovinate.
In questo caso le operazioni da effettuare sono molto semplici, facilitate dal fatto che esistano in commercio dei kit per applicare il nuovo smalto nelle superfici, molto semplici da usare.
Un paio d’ore sono sufficienti per applicare il nuovo smalto e poter riutilizzare la vasca.

smalto vascaOccorre innanzitutto pulire a fondo la superficie di intervento, se possibile è meglio non utilizzare prodotti che contengono solventi ma solo normali prodotti detergenti e anti calcare. In caso di superfici difficili si può ricorrere all’acquaraggia.

Si interviene poi con della carta abrasiva per uniformare l’area di intervento in modo che i successivi prodotti si aggrappino più facilmente.
Il lavoro si completa con un pennello intriso di un apposito smalto, se la superficie è particolarmente estesa può utilizzarsi un rullo.  Saranno necessarie più mani di smalto per avere maggiori garanzie sul risultato finale ed eventualmente un indurente.

Smalto vasca da bagno – di Redazione

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te Contrassegnato con: acqua meteorica, ruggine, tubature domestiche

You May Also Like

difendersi ruggine
Difendersi dalla ruggine
riutilizzare acqua piovana
Riutilizzare l’acqua piovana
sturare tubature
Sturare tubature domestiche

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Vascapoint dice

    6 Dicembre 2018 alle 14:50

    Molto utile questo articolo, se ti interessa abbiamo creato una guida gratuita per aiutarti ad aprire gli occhi e non farti “fregare” quando si affronta una sostituzione di vasca in doccia.
    Puoi scaricarla gratuitamente qui https://www.easydoccia.it/landing-trasformazione-vasca-in-doccia/

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom