
Quando, dopo aver acquistato una casa, si riscontra un problema all’immobile è importante rivolgersi ad un tecnico esperto al fine di capire se si tratta di un vizio, di un difetto o semplicemente di una mancanza di qualità del bene venduto. Garanzia per vizi immobile: come essere sicuri del tipo di vizio o difetto.
Garanzia per vizi immobile: come essere sicuri del tipo di vizio o difetto. Infatti, è a partire dalla perizia tecnica ( la sola in grado di permettere un oggettiva conoscenza della gravità del difetto e delle sue cause) che decorrono i termini per la denuncia dei vizi al venditore o/e costruttore (Sent. Cass. 567/2005).
Pertanto, occorre fare le seguenti distinzioni:
– nel caso si riscontrino difetti dell’immobile e si denuncino al venditore o costruttore dei generici vizi o difetti, ciò non fa decorrere il termine prescrizionale previsto dalla legge;
– se, invece, la denuncia al venditore è supportata da un perizia tecnica che manifesta un oggettiva conoscenza del vizio e delle relative cause, si raggiunge lo scopo di far iniziare i termini di prescrizione e si preavverte la controparte dell’intenzione di richiedere l’intervento in garanzia;
– Se i vizi che vengono riscontrati necessitano di un intervento urgente allora bisogna subito attivarsi in sede giudiziaria chiedendo un “accertamento tecnico preventivo” volto a verificare lo stato dei luoghi e la condizione dell’immobile. In questo caso il Tribunale nominerà un consulente tecnico che accerterà le cause dei vizi lamentati e ciò sarà una prova importante per l’acquirente dell’immobile.
Lascia un commento