• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Mantenere il caldo in casa

13 Novembre 2013 by Redazione Lascia un commento

Arriva l’inverno, come stare al caldo in casa. Mantenere il caldo in casa 

Accorgimenti utili per mantenere il caldo in casa. In inverno freddo e gelo bussano alle nostre porte, ma al fine di far restare fuori questi ospiti indesiderati sarà meglio riuscire a tenere in casa un tepore confortevole, ma ovviamente senza eccedere e quindi  correre il rischio di ritrovarsi tra le mani una bolletta alle stelle.

E allora cosa fare? Sicuramente per avere caldo in casa non occorre tenere accesi termosifoni, stufe o altri generatori di calore elettrici per troppe ore. Basta solo prestare piccole attenzioni  e il gioco è fatto.

Come spiegano gli esperti, innanzitutto controllate se i vostri termosifoni sono efficienti: controllate che funzionino tutti e in maniera corretta. Poi cercate di accenderli, magari la mattina, per un paio d’ore e la sera, tenendo  al caldo solo gli ambienti necessari (camere da letto, bagno e cucina).

Potreste anche usufruire dei pannelli riflettenti: si tratta di un sistema intelligente ed economico per catturare il calore dei termosifoni. In pratica basta  ritagliare il pannello riflettente ed appoggiarlo tra la parete e il termosifone. In questo modo la stanza si riscalderà di più.

Ovviamente , per mantenere il calore in casa, bisognerà eliminare soprattutto quei fastidiosi spifferi di aria fredda che provengono da sotto le porte o attraverso gli infissi.  In alcuni casi sarebbe meglio riparare finestre o avvolgibili difettosi.

Si consiglia anche di installare pannelli isolanti spessi almeno 150 mm, i materiali raccomandati sono la lana di roccia, fibra di vetro e… carta riciclata! I pannelli isolanti sono capaci di ridurre la perdita di calore (dalle pareti) di due terzi. Dopo aver isolato pareti e soffitti, ricordatevi delle finestre.

E non esagerate , invece, con il ricambio di aria. Gli esperti consigliano di aprire le finestre  quando la stanza è esposta al sole e non lasciatele mai socchiuse per tutto il giorno. Anzi si potrebbero  mettere delle tende economiche da doccia trasparenti affinché esse permettano alla luce di passare. In questo modo, manterranno l’aria fredda fuori e faranno entrare il calore del sole, riscaldando la casa. Potreste anche ricoprire le finestre con dei fogli di plastica trasparente, rendendole ermetiche.

Di notte, prima di mettervi a letto sotto piumoni e coperte,  chiudete  tutte le persiane o le serrande delle finestre di casa, anche quelle della zona giorno. Il calore si disperderà molto meno.

Mantenere il caldo in casa  – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: risparmio energia

You May Also Like

Uso corretto della lavatrice
Uso corretto della lavatrice: per risparmiare sulla bolletta
Bolletta più leggera
Bolletta più leggera con un riscaldamento autonomo con termo valvole
Come migliorare l’efficienza energetica della nostra casa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza
  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

Cerca

Creato da Palcom