• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Uso corretto della lavatrice: per risparmiare sulla bolletta

3 Dicembre 2013 by Redazione Lascia un commento

Uso corretto della lavatrice

Tra crisi e disoccupazione, le bollette cominciano a pesare un po’ per tutti, specie in vista del Natale: un periodo dell’anno questo, in cui in genere ci sono più spese del solito. Uso corretto della lavatrice: per risparmiare sulla bolletta

Risparmiare sulla bolletta con il solo uso corretto della lavatrice. E allora come fare per riuscire a risparmiare qualcosa e vivere più serenamente la vista del postino che imbuca le bollette nella cassetta della posta? Ci sono piccoli consigli pratici e che tutti potrebbe eseguire. Non si risparmierà una cifra importante, ma un minimo sì.

Uso corretto della lavatriceAd esempio, per risparmiare sulla bolletta elettrica basterebbe  il solo uso corretto della lavatrice, che consuma, in media, 2000-2300 watt.  Se riuscissimo a farne buon uso potremmo risparmiare il 45%. Parola dell’Istituto Italiano del marchio di qualità (Imq).

Gli esperti consigliano di  utilizzare la lavatrice solo a pieno carico, di evitare il prelavaggio, soprattutto se la  biancheria non è molto sporca: senza prelavaggio si risparmia energia, acqua e detersivo. Lavate a temperature relativamente basse e dosate con attenzione il detersivo in base alla durezza dell’acqua. Un ciclo a 90° fa consumare il doppio di uno a 40°. Una famiglia che lava a questa temperatura quattro volte alla settimana può risparmiare circa 40 euro in un anno.

E ancora, stando all’Imq si può ridurre del 20% il costo dell’acqua calda per la lavatrice, collegandola direttamente alla rete.

Meglio, inoltre, far funzionare la lavatrice di notte: con la tariffa bioraria, consente di risparmiare e di alleggerire il già alto carico elettrico diurno.

Se invece abitate in condominio, valutate l’installazione di lavatrici “da comunità”: garantiscono alle famiglie una notevole riduzione delle spese di acquisto e di manutenzione.

Uso corretto della lavatrice: per risparmiare sulla bolletta – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: lavatrice, risparmio energia

You May Also Like

lavatrice intelligente
Blue Crystal, la lavatrice touch che si aziona a distanza
Bolletta più leggera
Bolletta più leggera con un riscaldamento autonomo con termo valvole
calore in casa
Mantenere il caldo in casa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

assicurazione casa

Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela

22 Settembre 2023 By Redazione

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Le 5 fasi della ristrutturazione di una casa: dal progetto all’arredo
  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

Cerca

Creato da Palcom