• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Il compenso del mediatore creditizio

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Il compenso del mediatore creditizio. 

In un precedente articolo abbiamo evidenziato che al mediatore creditizio spetta un compenso, sotto forma di provvigione, per il lavoro svolto, sia dal cliente che dall’istituto di credito con cui è convenzionato, ciò è anche previsto dalla Legge.

compenso mediatoreIl compenso del mediatore creditizio

A differenza di altre professioni, per l’attività del mediatore creditizio non è previsto un particolare tariffario, per cui il suo guadagno è costituito da liberi prezzi di mercato, aperti alla normale trattativa.

Per comprendere più chiaramente quale sia il compenso giusto da corrispondere a tale professionista, possiamo dire che normalmente esso non supera il 3% dell’importo erogato e comunque il consumatore, già dal primo colloquio, può richiedere (ed è bene farlo) a quanto ammonti l’onorario del mediatore a cui si è rivolto, onde evitare sorprese alla fine di tutta l’operazione.

Il cliente avrà la possibilità anche di controllare che quanto richiesto dal mediatore creditizio sia riportato anche nel documento di sintesi (allegato al contratto di mutuo), cosa che, tra l’altro, deve essere per obbligo riportato insieme alle altre spese accessorie.

Naturalmente il mutuatario sarà tenuto al pagamento dell’onorario, qualora il mutuo vada a buon fine, anche se il mediatore creditizio ha facoltà di richiedergli anticipatamente le spese necessarie per istruire la pratica.

Il compenso del mediatore creditizio

di

Stefania Guerrera

Leggi anche “Il mediatore creditizio”

 

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: documento di sintesi, mediatore creditizio

You May Also Like

Mutui e reclami: l’arbitro bancario
ottenere mutuo
La scelta del mediatore creditizio: consigli
Mediatore creditizio : cosa chiedergli

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

sicurezza finestre

Sicurezza per la casa con le giuste precauzioni

9 Giugno 2022 By Redazione

valutazione immobiliare

Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa

25 Maggio 2022 By Redazione

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

24 Maggio 2022 By Redazione

tende da sole

Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

20 Maggio 2022 By Redazione

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come disporre il divano in salotto
  • Sicurezza per la casa con le giuste precauzioni
  • Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa

Cerca

Creato da Palcom