• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Mediatore creditizio : cosa chiedergli

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Mediatore creditizio : cosa chiedergli. 

Quando il consumatore che si accinge a richiedere il mutuo, decide di affidarsi ad un professionista del settore (mediatore creditizio), fissato l’appuntamento, è bene che dia tutte le informazioni necessarie e avanzi domande per comprendere in modo chiaro le caratteristiche del prodotto che verrà consigliato.

Mediatore creditizio : cosa chiedergli

domande mediatoreNormalmente, il primo incontro rappresenta una fase di conoscenza fra le parti e non obbliga in alcun modo il cliente a firmare il contratto; il mediatore creditizio si limita a reperire le informazioni utili a valutare in modo ottimale la fattibilità dell’operazione (dati anagrafici, reddituali, garanzie ipotecarie o fideiussorie) e mettere al corrente il futuro mutuatario sulla documentazione necessaria per inoltrare la richiesta.

E’ comunque diritto di quest’ultimo, prima di sottoscrivere alcunchè, richiedere una copia del contratto di mediazione idoneo al rogito, da valutare con calma ed attenzione, senza per questo sentirsi impegnato nei confronti dell’altra parte.

Come dicevamo all’inizio, il consumatore deve porre domande specifiche al mediatore, in modo da chiarire ogni dubbio ed essere certo che si stia affidando ad un professionista davvero capace.

Fra i quesiti da porre, ad esempio, vi è il compenso del mediatore creditizio e se esso è dovuto anche in caso di esito negativo dell’operazione e  un eventuale anticipo di spese per l’istruttoria.

informazioni mutuo

Anche conoscere prima quale sia il criterio utilizzato per comparare i prodotti di mutui, può risultare utile, così come richiedere i fogli informativi ed il prospetto Esis, che di certo aiutano a confrontare meglio le proposte ricevute.

Sapere in che modo saranno trattati i dati forniti e se il mediatore creditizio possiede una copertura assicurativa in caso di danni per negligenza od inadempienza, sicuramente è un ulteriore vantaggio e garanzia per il cliente.

Infine, e non per questo meno importante, farsi consigliare sulla convenienza del tasso del momento (fisso o variabile), sulla durata più consona alle sue esigenze, prestando molta attenzione a ciò che gli viene prospettato, perché di sovente capita che il mediatore creditizio sia spinto a proporre al cliente un tipo di prodotto per il quale riceve commissioni più alte dalle banche.

Mediatore creditizio : cosa chiedergli

di

Stefania Guerrera

 

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: fideiussione, fogli informativi, mediatore creditizio, prospetto Esis

You May Also Like

Acquistare una casa in costruzione: la fideiussione
immobiliare obbligatoria
Fideiussione immobiliare obbligatoria: quando è obbligatoria?
Assicurazione vendita su pianta
Assicurazione vendita su pianta. Polizza assicurativa sugli immobili da costruire

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom