• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Comprare immobili occupati: regole

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Comprare immobili occupati : regole.

Comprare un immobile già occupato da affittuatari può risultare un buon investimento. Occorre però conoscere le regole del rapporto di locazione. Entriamo quindi nel dettaglio di questa tipologia di compravendita.

Il mercato degli immobili occupati offre un ventaglio di abitazioni a prezzi inferiori a immobili liberi con le stesse caratteristiche. Tuttavia la presenza dell’inquilino in affitto non consente all’acquirente di disporre del bene.

acquisto casa occupataPrima di passare alla proposta d’acquisto o alla sottoscrizione del preliminare di compravendita di un immobile occupato, è necessario chiedere al venditore una copia del contratto di locazione o eventualmente della lettera di disdetta del contratto inviata dal conduttore o di altri atti che pongono fine al rapporto di locazione.

Questo passaggio è fondamentale per capire entro quanto tempo si potrà disporre dell’immobile e quindi per fare un preventivo delle spese legali da affrontare per la liberazione della casa. 

Comprare immobili occupati : regole.

Chi compra un immobile regolarmente occupato dall’inquilino, assumerà la stessa posizione del locatore, e sostituendosi ad esso deve sottostare alle norme e alle regole del contratto di locazione. Dunque non è necessario porre in essere un nuovo documento che contenga le nuove parti del rapporto di locazione. 

Comprare immobili occupati: regole

La comunicazione al conduttore dell’avvenuto trasferimento di proprietà non necessita di specifiche formalità e può avvenire sotto qualsiasi forma idonea a comunicare il passaggio a entrambe le parti. Dal momento in cui il locatore viene a conoscenza della vendita dell’immobile, è tenuto a versare il canone all’acquirente (anche senza una comunicazione formale).

Comprare immobili occupati: regole

di

Redazione

Archiviato in:Acquistare e Vendere casa Contrassegnato con: contratto affitto, fine rapporto locazione, preliminare compravendita

You May Also Like

Affitto a riscatto
Affitto a riscatto, la nuova formula d’acquisto
come comprare casa
Come comprare casa con il Rent to Buy
riunione fittizia
Scadenza contratto locazione: cosa fare a scadenza locazione. Lettera tipo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom