• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Condominio. Regole, diritti e doveri

30 Novembre 2012 by Redazione 1 commento

Condominio. Regole, diritti e doveri

La vita in condominio è uno dei tratti caratteristici degli agglomerati urbani della nostra epoca. Condominio. Regole, diritti e doveri.

Quando si acquista un’unità immobiliare, spesso questa è inserita all’interno di un complesso condominiale ed è chiaro che in un simile ambito ci sono regole da rispettare e che bisogna conoscere, per evitare di incorrere in errori e per non subire abusi.

Condominio. Regole, diritti e doveri

Non esiste un’apposita norma che definisca il concetto di condominio, pertanto sono stati delineati i confini che definiscono il condominio un ente di gestione.Condominio. Regole, diritti e doveri

Il condominio consiste nella suddivisione della proprietà dell’intero edificio in piani o porzioni di piani, attribuiti a più persone in proprietà esclusiva, pur rimanendo in comune alcuni beni e servizi destinati a soddisfare gli interessi di tutti i compartecipanti.

Tutto questo avviene senza una specifica delibera, tranne quella in cui si dichiara la nascita del condominio. Non è necessario dunque un atto formale: è sufficiente, infatti, che tra le singole unità immobiliari, tra i beni e i servizi comuni ci sia una relazione di accessorietà e un collegamento materiale e funzionale, al dì là di un regolamento.

Il condominio si forma quando lo stesso edificio è costituito da porzioni di proprietà esclusiva dei singoli che, nel loro insieme, siano legate funzionalmente a parti di proprietà comune.

Se intendiamo acquistare un appartamento in un complesso condominiale, è bene informarsi sulle condizioni dell’intero immobile e sul piano dei lavori, oltre a quelli già eseguiti; chiedere una copia del regolamento di condominio e le tabelle millesimali. E’ utile inoltre conoscere la planimetria del complesso condominiale, accertarsi, attraverso l’amministratore, se esistano o meno contenziosi giudiziari in corso con il condominio.

Condominio. Regole, diritti e doveri – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: amministratore condominio, gestione condominio, lavori condominio

You May Also Like

amministratore di condominio
Amministratori di condominio: serve seguire un corso
condominio
Condominio: come scegliere l’amministratore
rappresentanza processuale amministratore
Rappresentanza attiva e passiva amministratore. Riforma condominio

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Massimiliano dice

    6 Settembre 2013 alle 02:06

    Buona sera , abito in una abitazione composta da due piani un piano terra ed un primo piano con accessi indipendenti.
    io abito al piano terra e un’altra famiglia abita al piano primo, in comune vi è l’ingresso carrabile che accede alla strada principale.
    Ho chiesto all’altro inquilino visto che ho due figli di 8 anni e l’altro di 15 mesi di tenere chiuso il cancello una volta usciti oppure rientrati.
    A tale richiesta, ho avuto come risposta che il cancello può rimanere aperto perchè io devo sorvegliare i mie figli.
    Come mi devo comportare in questo caso?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli
  • Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

Cerca

Creato da Palcom