• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Consumi in calo, Confesercenti: “Il Governo eviti ogni aumento dell’Iva”

30 Agosto 2013 by Redazione Lascia un commento

consumi in calo

L’aumento dell’Iva. Consumi in calo, Confesercenti: “Il Governo eviti ogni aumento dell’Iva”

 

Consumi in calo, Confesercenti: “Il Governo eviti ogni aumento dell’Iva”. E mentre il Governo ha concentrato tutte le sue forze per trovare una soluzione definitiva sull’Imu, sull’altro fronte il problema resta: mancherebbe all’appello infatti  la copertura per sospendere l’aumento dell’Iva. Senza interventi, dal primo ottobre l’aliquota passerebbe dal 21 al 22%.

consumi in caloL’aggravio sarebbe destinato a incidere sui consumi, tra le bevande, su vino e birra, e poi sui  carburanti, riparazioni auto (33 euro all’anno per una famiglia di tre persone, 39 euro se il nucleo è composto da 4 persone), abbigliamento, calzature (18 euro all’anno per una famiglia di 3 persone, 20 euro se il nucleo è da 4), mobili, elettrodomestici, giocattoli e computer (13 e 17 euro). Previsti aumenti anche per  i pedaggi autostradali e per le già salate assicurazioni RC Auto e Moto.

A pagare di più sarebbero comunque le famiglie più ricche (140 euro), quelle numerose (117) le coppie con figli e i lavoratori autonomi (103 euro) e i nuclei con capofamiglia in età matura (tra i 55-64 anni, 98 euro).

Comunque sia, l’aumento dell’Iva non sarà  di certo un aiuto per il nostro Paese:  a fronte del rialzo dei prezzi, la crisi tenderà solo a incrementarsi. Del resto già  si registra un calo vertiginoso dei consumi.

Stando ai dati Istat, già “nel primo semestre le vendite al dettaglio sono calate del 3% rispetto allo stesso periodo 2012. A giugno è stato registrato un calo dello 0,2% sul mese e del 3% su base annua. Si tratta della dodicesima flessione tendenziale consecutiva. A maggio le vendite erano aumentate dello 0,1% su aprile”.

In particolare, “le vendite per forma distributiva mostrano, nel confronto con il mese di giugno 2012, un calo sia per la grande distribuzione (-2,3%) sia per le imprese operanti su piccole superfici (-3,6%). Nella grande distribuzione le vendite diminuiscono, in termini tendenziali, del 2,3% per i prodotti alimentari e del 2,4% per quelli non alimentari”.

 “Il crollo dei consumi continua e il piccolo rimbalzo di maggio è gia’ bruciato. Se l’alimentare va male, la situazione del non-alimentare appare addirittura tragica e testimonia come le famiglie siano costrette ormai a rinviare spese piu’ impegnative”, afferma in una nota Confesercenti, secondo cui “il consiglio dei Ministri non può ignorare lo stato disastroso dei consumi che si ripercuote in maniera micidiale soprattutto sui piccoli negozi con le inevitabili chiusure. Se il Governo non vuole fare il curatore fallimentare di migliaia di esercizi di vicinato eviti ogni aumento dell’Iva”.

Consumi in calo, Confesercenti: “Il Governo eviti ogni aumento dell’Iva” – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:News Contrassegnato con: iva

You May Also Like

Cessione di immobili ristrutturati e fabbricati a uso abitativo
Cessione di immobili ristrutturati e fabbricati a uso abitativo
Reverse charge sanzioni applicabili
Reverse charge, sanzioni applicabili
Iva locazione immobili
Iva locazione immobili: alternatività Iva/Imposta di registro

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom