• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Prezzo e permesso per costruire nel contratto preliminare di vendita

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

contratto preliminare di vendita

Il contenuto del contratto preliminare di vendita. Prezzo e permesso per costruire.

Prezzo e permesso per costruire nel contratto preliminare di vendita

Oltre ai soggetti del contratto, alle caratteristiche tecniche della costruzione e al termine entro il quale dovrà essere ultimato l’immobile, il contratto preliminare di compravendita deve contemplare i seguenti punti:

-Il prezzo complessivo della compravendita: il prezzo è un elemento essenziale del contratto ed è indispensabile anche stabilire le modalità di pagamento, soprattutto se questo deve avvenire non in denaro ma in altre forme, come la permuta con altro immobile o con compensazione con un credito vantato dall’acquirente nei confronti del venditore. Per quanto riguarda il prezzo in contanti  è previsto un primo versamento a titolo di caparra e poi altri in acconto sull’avanzare dei lavori.

Il saldo corrisponde con la data di stipula dell’atto di trasferimento del bene in capo all’acquirente; ciò non significa che si possa stabilire una data anteriore o posteriore a quello previsto per il rogito.

contratto preliminare di vendita-Gli estremi della fideiussione: la fideiussione può essere rilasciata anche con contenuto progressivo, per garantire gli importi che vengono di volta in volta versati dal promissario acquirente nel corso del contratto, sino all’importo complessivo che il costruttore incasserà prima del trasferimento della proprietà, escluso quindi il saldo che verrà versato alla stipula del rogito.

Deve contenere anche la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del costruttore, per consentire all’acquirente di rivolgersi direttamente alla banca o all’assicurazione per recuperare subito le somme da lui versate nel caso di dissesto finanziario del costruttore.

-L’esistenza di eventuali ipoteche o di trascrizioni pregiudizievoli: nel preliminare si deve dare atto dello stato di diritto del bene immobile e si devono indicare le eventuali iscrizioni di ipoteca o trascrizioni di pignoramenti, sequestri, domande giudiziali, servitù passive o oneri urbanistici che gravano su di esso.

-Gli estremi del permesso per costruire e di ogni altro titolo o provvedimento che abiliti la costruzione: questa previsione ha lo scopo di far conoscere all’acquirente la storia urbanistica del fabbricato oggetto di trasferimento. La mancata osservanza di questa disposizione non comporta, comunque, la nullità del contratto.

Prezzo e permesso per costruire nel contratto preliminare di vendita – di Redazione

Si veda anche: Il contratto preliminare di compravendita

Archiviato in:Acquistare e Vendere casa Contrassegnato con: compravendita, fideiussione, tutela acquirente

You May Also Like

ape
L’APE nelle vendite immobiliari coattive
anticipo tfr
Anticipo TFR per comprare casa
Preliminare. Il contratto preliminare di vendita
Preliminare. Il contratto preliminare di vendita

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Pompa acqua elettrica

Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi

23 Maggio 2023 By Redazione

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • 7 Applicazioni della Blockchain nella Catena di Approvvigionamento
  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli

Cerca

Creato da Palcom