• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Contratto d’affitto per studenti universitari

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Contratto d'affitto per studenti universitari

I contratti d’affitto per studenti universitari rappresentano una tipologia contrattuale utilizzabile nel caso in cui si voglia affittare un appartamento a studenti universitari o a studenti che seguono corsi di aggiornamento o di perfezionamento a livello universitario.

 

affitto per studenti universitari

Il contratto d’affitto per studenti universitari può essere sottoscritto sia dal singolo studente che da gruppi di studenti fuori sede o ancora da aziende per il diritto allo studio.

In genere l’ambito di applicazione territoriale di tali contratti è individuabile nei Comuni sedi di corsi universitari o anche nei comuni limitrofi, individuati da accordi territoriali.

La durata dei contratti d’affitto a studenti universitari va da un minimo di 6 mesi ad un massimo di  36 mesi. Il contratto si rinnova automaticamente alla scadenza a meno che non intervenga la disdetta da parte dell’inquilino. Alla prima scadenza è possibile solo la disdetta dell’inquilino, non anche quella del proprietario.

Dal momento che il canone di locazione è vincolato agli accordi territoriali il canone massimo è stabilito da essi.

All’atto della sottoscrizione del contratto d’affitto per studenti universitari è previsto il deposito di una cauzione che non può essere superiore a tre mesi.

disdetta locazione studenti universitariL’inquilino può recedere dal contratto prima della scadenza solo per gravi motivi, inviando una lettera raccomandata almeno 3 mesi prima della scadenza contrattuale. In caso di più inquilini, anche uno solo di essi può recedere, proseguendo la locazione nei confronti degli altri a partire dal mese del recesso. L’inquilino recedente rimane comunque  obbligato in solido con gli altri per il pagamento dei pregressi periodi di affitto.

Nel caso in cui il proprietario di un appartamento ricorra alla stipula di contratti d’affitto per studenti universitari, egli ha diritto ad uno “sconto” del 40,5% sul canone da denunciare nella dichiarazione dei redditi, nonché ad una riduzione del 30% dell’imposta di registrazione del relativo contratto. Inoltre, i Comuni, a loro discrezione, possono concedere un’aliquota Ici più bassa a chi affitta come prima casa.

Cerca in modulistica il modello di contratto d’affitto per studenti universitari.Contratto d’affitto per studenti universitari

Archiviato in:Affitto Contrassegnato con: locazione

You May Also Like

inadempimento conduttore
Locazioni: inadempimento del conduttore
affitti
Affitti, pagamento in contanti sotto i 1000 euro
locazioni brevi
Locazioni brevi, una soluzione per i proprietari

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom