• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Stufe a petrolio

15 Gennaio 2013 by Redazione 1 commento

stufe petrolio

Stufe a petrolio. Le stufe a petrolio rappresentano una delle alternative per il riscaldamento della propria casa. Si tratta di stufe che emanano calore grazie alla combustione di uno speciale olio studiato appositamente per l’utilizzo all’interno di ambienti domestici.

Stufe a petrolio: cosa sono

Le stufe a petrolio sono delle apparecchiature comode e maneggevoli, non necessitano dell’installazione della canna fumaria e per questo sono facili da trasportare e spostare.

Inoltre, grazie alle proprietà dell’olio, il loro funzionamento non comporta controindicazioni dal punto di vista della salute e della vivibilità della casa.

Infatti, questo particolare tipo di olio risulta inodore e incolore, e durante la combustione, che avviene ad altissime temperature, brucia completamente garantendo un rendimento al 100% e non rilasciando nell’aria sostanze dannose per la nostra salute.

stufe a petrolio

Stufe a petrolio: controindicazioni

L’unica controindicazione è data dal fatto che, non avendo camera stagna, le stufe a petrolio bruciano l’ossigeno circostante ed è necessario far effettuare un ricircolo dell’aria nell’ambiente in cui si utilizzano.

L’efficacia di queste stufe è data dal fatto che, oltre a sfruttare al massimo la potenza del proprio combustibile, diffondono calore tramite l’irraggiamento e riescono a riscaldare in maniera uniforme ambienti di grandi dimensioni.

I tipi delle stufe a petrolio

Esistono tre tipi di stufe a petrolio:

• stufe a stoppino, che sono a regolazione manuale e sono indicate per ambienti di piccole e medie dimensione;

• a doppia fase di combustione, in grado di ridurre notevolmente i consumi e migliorare la resa, in quanto hanno il vantaggio di bruciare l’olio in due fasi;

• elettroniche, che permettono la regolazione della temperatura, sono provviste di timer per l’accensione e lo spegnimento programmato e sono dotate di ventole.

La resa di queste stufe a petrolio è molto elevata, riescono a riscaldare l’ambiente in cui vengono collocate in tempi molto rapidi e, poiché diffondono il calore per irraggiamento, riscaldano distribuendo il calore in maniera uniforme.

Sono inoltre dotate di un sistema elettronico capace di indurre lo spegnimento della stufa in caso di emergenza.

Stufe a petrolio: la sicurezza

Quindi, sia nel caso di forti scosse o ribaltamento dell’elettrodomestico, che nel caso in cui il sensore di cui è dotato rilevi una presenza di anidride carbonica più elevata del consentito, la stufa a petrolio è in grado di spegnersi automaticamente grazie ai dispositivi di sicurezza installati su di essa.

Alcune di queste stufe necessitano di un allaccio alla corrente per funzionare e il loro consumo di energia elettrica è notevolmente basso, tanto da poter essere comparato a quello di una normale lampadina.

L’olio combustibile è facilmente reperibile e si trova in bidoni da 20 litri, il cui prezzo si aggira intorno ai 40 euro. È facilmente trasferibile dal bidone alla stufa a petrolio grazie alla presenza di un serbatoio posto dentro quest’ultima e di capienza variabile a seconda della dimensione della stessa.

La durata media del bidone dipende ovviamente da quanto si tiene acceso l’apparecchio, ma in media si calcola che per 8 ore di accensione si consumino più o meno 4 litri.

Perciò, queste stufe a petrolio possono rivelarsi delle buone alternative ai classici sistemi di riscaldamento centralizzato, ma sono comunemente concepite come delle semplici integrazioni a questi impianti, proprio per l’impossibilità di riscaldare più ambienti contemporaneamente.

Cosa sono le stufe a petrolio- di Ilaria Barabino

Archiviato in:Impianti Contrassegnato con: stufe

You May Also Like

stufa
Ecco l’App che consente di dialogare con la stufa
pulizia della stufa
Manutenzione stufe. Mantenere efficiente la stufa
vari tipi di stufa
Stufe, le varie tipologie

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. andrea dice

    1 Febbraio 2014 alle 12:27

    Non esistono stufe a petrolio che non producano, come risultato della combustione, dei prodotti nocivi per la salute.
    Anche se la il prodotto utilizzato é inodore e incolore, non vuol dire che non faccia male.
    Non ha senso scaldarsi e dover aereggiare sovente per far entrare e cambiare l’aria, perdendo quindi calore.
    Purtroppo la bacchetta magica non esiste.
    Una stufa a pellet é di certo una buona alternativa, ma necessita di canna fumaria.
    Io non comprerei mai questi prodotti e non li consiglierei a nessuno.
    Bisogna diffidare da chi vi consiglia ed ha interesse per farlo…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom