• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Cos’è la Service Tax

16 Agosto 2013 by Redazione Lascia un commento

Service Tax Ics Imposta di casa e servizio

Tra  Imu e Tares, c’è di mezzo la Service Tax, ossia la nuova tassa sui servizi che potrebbe essere la soluzione per superare il duro scontro politico tra Pd e Pdl, dando ai Comuni il potere decisionale. ma nei dettagli di cosa si tratta?

La Service Tax, detta anche Ics (imposta di casa e servizio), è un tributo già in uso in altri Paesi europei come la Gran Bretagna, che dovrebbe accorpare tutti insieme l’Imu, la Tares e i servizi indivisibili (ovvero l’illuminazione pubblica, i marciapiedi ecc…).

Service Tax Ics Imposta di casa e servizioE ancora, una  novità ben accetta che verrebbe dalla Ics sarebbe la cancellazione dell’addizionale comunale Irpef.  Con questa le tasche dei dipendenti verrebbero alleggerite a discapito delle tasche dei proprietari di beni extra lusso, ovvero immobili dal valore catastale che supera il milione e mezzo di euro. Si potrebbe dire quindi che la Ics è una micro-patrimoniale.

Ma chi paga la Service tax?  Questa  tassa mantiene come base imponibile la rendita catastale, ma prevede sconti per gli immobili che si trovano nelle zone più periferiche delle città. Inoltre alla base imponibile potrebbero essere applicate altre detrazioni simili a quelle che attualmente vengono applicate all’Imu.

Con la nuova versione della Service tax “chi è in affitto deve pagare il conto intero. Naturalmente questo colpirebbe il mercato degli affitti, già in evidente crisi nel nostro Paese. Inoltre far pagare una tassa all’inquilino richiede anche un adeguamento del canone di locazione, che dovrebbe per forza maggiore scendere”

Come funziona? Il meccanismo sarà impostato su un’aliquota sul possesso del bene, calcolata sul suo valore catastale (come avviene oggi per l’Ici) e una aggiuntiva da versare in caso di trasferimento del bene (come avviene per l’imposta di registro). I comuni potranno variare in su o in giù l’aliquota.

Secondo il sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta (Pd) “una volta fissate le coordinate principali, aliquota massima (la minima dovrebbe essere zero) e base imponibile, il sindaco dovrebbe essere libero di agire a suo piacimento non solo sulle aliquote ma anche sull`imponibile”. In particolare, potrebbe anche  escludere la prima casa dalla Service Tax.“ E’ altrettanto evidente che un sindaco che intenda invogliare gli investimenti turistici nel suo Comune possa, ad esempio, scegliere un’aliquota bassa sulla seconda casa”

In conclusione, Baretta afferma: “la Service Tax sarà più semplice e poi risponde bene ai criteri del federalismo fiscale. E’ giusto che il sindaco abbia pieni poteri sulle tasse legate alla sua comunità”.

Cos’è la Service Tax – Elisabetta Paladini

Archiviato in:News Contrassegnato con: abolizione Imu, imu, irpef, service tax

You May Also Like

imu-tasi-marzo-2015
IMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015
Sanzioni mini-Imu
Sanzioni mini-Imu in caso di ritardi nei pagamenti
mini-imu
Mini Imu: chi paga e come si calcola

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom