• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Costi e soluzioni per realizzare una casa prefabbricata in legno

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Costi e soluzioni per realizzare una casa prefabbricata in legno. La realizzazione di una casa prefabbricata ha notevoli vantaggi, primo fra tutti è l’ottima coibentazione e di conseguenza il notevole risparmio energetico. 

Ma i vantaggi non finiscono qua in quanto rispetto ad una casa tradizionale, quella prefabbricata viene costruita in un tempo di molto inferiore, si stima intorno alle 5 settimane al massimo. Inoltre, non occorre fare i conti con eventuali variazioni di prezzo in corso di costruzione in quanto in genere la casa prefabbricata viene realizzata da un’unica impresa che prevede un prezzo fisso per la casa che è consegnata al committente chiavi in mano. 

sistema blockhausGli unici costi aggiuntivi da considerare sono quelli legati alla realizzazione della fondazione che deve essere affidata ad altra impresa.

Non cambia, invece, il costo di costruzione della casa che sia aggira attorno a quello necessario per costruire con il metodo tradizionale, così come non cambiano i costi di concessione edilizia e quelli di urbanizzazione per l’allacciamento alla fognatura ed alla rete del gas e della luce.

Vi sono varie tipologie costruttive per realizzare una casa prefabbricata in legno. 

– Il sistema blockhause è una pratica molto antica che consiste nella costruzione della casa mediante tronchi sovrapposti. In pratica, le assi in abete lamellare vengono impilate orizzontalmente una sull’altra e fissate da scanalature e linguette di giunzione. Gli angoli delle travi vengono invece uniti mediante incastri a pettine;

–casa prefabbricata metodo scandinavo Il metodo scandinavo usa tavole in legno massiccio di forma rettangolare che vengono affiancate verticalmente e giuntate a pettine.  E’ un sistema costruttivo ecologico al 100% ed in linea con i principi dettati dalla bioedilizia in quanto non prevede l’uso né di colle, né di chiodi. 

Per realizzare l’intonaco della casa viene poi usato solitamente  l’intonaco d’argilla, aventi grande proprietà igroscopiche ed antibatteriche;

– Il sistema portante a traliccio permette la realizzazione di fabbricati alti anche più di 3-4 piani. La coibentazione delle pareti si ottiene mediante l’uso di fibra di legno per l’interno e di pannelli di sughero per l’esterno.;

– modello casablanca di RubnerIl modello Casablanca è un sistema simile a quello blockhause ed è stato di recente sviluppato dall’azienda Rubner. La caratteristica di una casa di tal genere consiste nel fatto che in essa vi è una combinazione di casa in legno con le pareti esterne che vengono intonacate con colori a piacere o rivestite con materiali diversi. Tale soluzione è adatta per ambienti urbani e marini. 

 


Archiviato in:Progettazione e Tecnologie Contrassegnato con: casa prefabbricata, modalita costruttive

You May Also Like

guida costruzione caminetto
Costruzione del caminetto. La guida
sistema costruttivo
Sistema costruttivo Platform frame
costruzione a secco
Costruzione a secco

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom