• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Costruire con materiali riciclati

22 Agosto 2013 by Redazione Lascia un commento

costruire riciclando

In Italia ancora se ne sta parlando e si fa molto poco, ma all’estero sono già tantissime le costruzioni residenziali edificate con il riciclo.

Ad esempio nella lontana Cina i mattoni sono fabbricati con i detriti estratti dalle macerie nelle zone colpite da calamità naturali, a Copenaghen si sono utilizzati i silos per realizzare edifici residenziali aventi il massimo della flessibilità.

Ma anche i container sono da molti anni usati come elementi modulabili all’infinito e sono stati o abbinati a strutture già preesistenti , oppure installati a strati come composizioni multiple e così via.

Anche in Italia, dove sono davvero tante le zone abbandonate e dove si sente, come altrove, l’emergenza abitativa, andrebbe coltivato il “costruire riciclando” che, tra l’altro, andrebbe anche ad avere dei costi economici ed ambientali notevolmente inferiori.

Infatti, si pensi al Passante di Mestre che è stato costruito con l’uso di materiali riciclati: in tal modo non solo si sono utilizzati meno inerti da cava, ma si è anche ottenuto un risparmio di CO2 pari a 1,5 giorni di emissioni di tutta la citta di Milano.

costruire riciclo

Come si può notare, l’uso di materiali riciclati ha permesso un minor  ricorso a trasporti ed estrazioni, nonché a materiale bituminoso, con conseguente risparmio nell’uso di petrolio.

Per meglio approfondire la tematica in oggetto, è stata aperta a Roma (Museo Maxxi) fino al 26 aprile 2012 una grande mostra sul riciclo.

A destra, il progetto residenziale “Gemini Residences” di Copenhagen, ideato usando strutture preesistenti quali i silos.

All’esterno dell’edificio sono stati ricavati il maggior numero di affacci per ogni appartamento, mentre nella parte centrale della costruzione è stata installata una copertura trasparente.

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te Contrassegnato con: riciclare

You May Also Like

riciclare rifiuti
Riciclare rifiuti e vecchi oggetti: idee originali
Riciclò
Laboratorio di ecodesign in Brianza: si chiama Riciclò
interventi in casa
Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli
  • Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

Cerca

Creato da Palcom