• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Costruire sostenibile:case in legno

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Costruire sostenibile:case in legno. Sempre più si sta utilizzando in edilizia il legno come elemento strutturale, al posto del cemento armato dei mattoni e dell’acciaio, non solo per costruire piccole case o ville in legno, ma per realizzare edifici multipiano. 

Ciò è reso possibile dall’utilizzo di un particolare sistema costruttivo chiamato X-LAM che si basa sull’uso di pannelli multistrato di legno massiccio per fabbricare pareti e solai. 

sistema costruttivo x lamIn pratica, tale sistema, ideato in Germania circa 10 anni fa e perfezionato in Italia, consiste nel montaggio a secco di pannelli di legno aventi spessore variabile (5-30 cm), poi incollati a strati incrociati di tavole di legno di spessore di 2 cm.  

In Italia, precisamente a Firenze, è stato avviato il primo progetto volto alla costruzione di un edificio di 6 piani in una zona sismica. 

Il motivo per cui viene usato il legno come materiale costruttivo sta nella sua notevole sostenibilità. Infatti, si stima che un metro cubo di legno sottrae all’atmosfera circa una tonnellata di anidride carbonica. 

Ma non solo. Il legno migliora anche la salubrità dell’ambiente di casa, la qualità dell’aria, grazie alla sua capacità di assorbire rapidamente  e di cedere lentamente l’umidità. 

costruire sostenibile in legnoInoltre, i prodotti in legno che usano colle naturali atossiche non sprigionano formaldeide né altri tipi di agenti inquinanti. 

Il legno è poi uno dei materiali più sicuri in caso di incendio e di eventi sismici. Nel primo caso il legno, bruciando, non emette fumi opachi o tossici. Nel secondo caso il legno è in grado di resistere molto bene ai terremoti.

Infatti, un progetto di ricerca che ha portato alla costruzione di un edificio in legno di sette piani (realizzato con pannelli X-LAM) ha dimostrato come lo stesso abbia resistito alla simulazione di un onda d’urto di magnitudo 7,2 della scala Richter. 

Infine, non va sottovalutato un altro vantaggio del costruire case in legno che consiste nel permettere tempi di realizzazione molto rapidi ed anche meno invasivi grazie al montaggio a secco.

 


Archiviato in:Progettazione e Tecnologie Contrassegnato con: bioarchitettura, legno

You May Also Like

Condominio produttivo
Condominio produttivo: il primo progetto italiano
scegliere scala a chiocciola
Scala a chiocciola. La scelta
bioarchitettura
Bioarchitettura

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

software per gestione affitti turistici

Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze

7 Aprile 2022 By Redazione

Consigli pratici per rinnovare le pareti di casa

16 Marzo 2022 By Redazione

VMC termodinamica

Cos’è la VMC (ventilazione meccanica controllata) termodinamica

11 Marzo 2022 By Redazione

pavimenti in PVC

Come sfruttare i pavimenti in PVC per arredare casa

2 Marzo 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze
  • Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!
  • Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Cerca

Creato da Palcom