• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Casa dal costruttore: tutela acquirente in caso di fallimento costruttore

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

casa dal costruttore

Quando accade che il costruttore, coperto da fideiussione,  entri in crisi e la casa acquistata dal privato non sia ancora stata terminata cosa accade? Casa dal costruttore: tutela acquirente in caso di fallimento costruttore.

 

Casa dal costruttore: tutela acquirente in caso di fallimento costruttore. Se la casa comprata dal costruttore in crisi non è ancora stata terminata si può ottenere la restituzione delle somme già versate al costruttore solo se lo stato di crisi sia certificato da un atto formale che può essere il fallimento, il concordato preventivo, la liquidazione coatta amministrativa, il pignoramento, l’amministrazione straordinaria e lo stato d’insolvenza.

casa dal costruttoreIn tal caso ci si può rivolgere alla banca o alla Compagnia assicurativa che ha rilasciato la fideiussione.

Qualora però lo stato di crisi non sia certificato, ossia il costruttore si trovi semplicemente in uno stato di difficoltà finanziaria bisogna attendere o che riesca ad uscire da tale stato e quindi termini la costruzione o che la crisi venga certificata formalmente (ad esempio sentenza che dichiara il fallimento) e quindi si possa richiedere indietro il denaro anticipato.

Casa dal costruttore: Come richiedere le somme garantite dalla fideiussione

Per ottenere indietro le somme versate al costruttore e garantite dalla fideiussione bisogna indirizzare una richiesta scritta alla banca, compagnia assicurativa o intermediario finanziario a cui si è rivolto il costruttore allegando tutta la documentazione comprovante l’ammontare delle somme pagate (si pensi alle quietanze ottenute al momento del versamento o ai bonifici effettuati) e ogni altro corrispettivo eventualmente ricevuto dal costruttore (ad esempio un bene dato in permuta al costruttore).

Una volta richieste le somme alla banca o all’assicurazione queste dovranno essere rimborsate nel termine di 30 giorni.

Se in caso di crisi certificata ed in presenza della fideiussione il futuro proprietario può avere indietro i soldi già pagati al costruttore, cosa succede invece alla casa in costruzione?

casa dal costruttore

Se il costruttore viene dichiarato fallito è molto difficile che la casa venga assegnata in proprietà all’acquirente della casa stessa in quanto il fallimento blocca tutti i contratti in essere del costruttore.

Più spesso accade che il curatore fallimentare annulli il contratto stipulato dal costruttore con l’acquirente e venda l’immobile al fine di poter pagare i creditori.

Dato che nel ricavato della vendita sono favoriti dapprima i creditori cosiddetti “privilegiati”, ossia quelli che hanno un pegno, un’ipoteca o un altro privilegio.

L’acquirente che ha avuto la cautela di trascrivere il compromesso presso la conservatoria dei registri immobiliari rientra tra questa categoria di creditori e avrà maggiore possibilità di vedersi soddisfatto.

Vedi prima parte: Casa in costruzione: tutela dell’acquirente

Casa dal costruttore: tutela acquirente in caso di fallimento costruttore – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: tutela acquirente immobile

You May Also Like

casa in costruzione
Casa in costruzione: tutela dell’acquirente
smaltire eternit
Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom