• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Scala. Criteri per scegliere la scala giusta

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Scala. Come sceglierla tra estetica e comodità

La scala è da sempre un elemento strutturale fondamentale sia per la funzionalità che per l’estetica di un edificio o del singolo appartamento.
Dal punto di vista progettuale rappresenta per molti aspetti uno dei problemi più intricati da risolvere nell’organizzazione della pianta e delle partizioni interne per  evitare di sprecare spazi vivibili e trovare soluzioni solide sicure ma anche esteticamente valide.

La scala e la struttura

scalaLa scala nasconde anche alcune insidie a livello strutturale. Quando si vuole creare un elemento d’arredo ricercato, bisogna stare attenti che si parta da una progettazione corretta e inoltre che l’artigiano che lo realizza sia in grado di leggere e mettere in atto le prescrizioni del progetto.
Una scala mal progettata o mal realizzata può finire per compromettere la vivibilità di un’abitazione anche per semplici difetti nel montaggio, scricchiolii, instabilità, fino a arrivare a bassi standard di sicurezza.

Scala e norme

Le norme in materia di scale sono le UNI 1080-4-10-11-12 del ’99, che fissano in modo dettagliato tutti i criteri progettuali, di disegno, indicano le tipologie costruttive e i materiali, i processi e gli standard di prefabbricazione anche in relazione alle certificazioni e alla sicurezza.

Le principali regole da seguire a livello progettuale sono di tipo dimensionale. Ci sono da rispettare dei valori minimi di larghezza delle rampe e di pendenza delle stesse. In particolare ci sono dei valori ben precisi tra la lunghezza dell’alzata e quello della pedata, rispettivamente l’elemento verticale e orizzontale che compongono il singolo gradino di una scala.
Riguardo forme, materiali e omologazioni le tipologie sul mercato e di tipo artigianale sono le più varie.

scalascala

 

 

Il consumatore che vuole installare una scala nella propria abitazione alle volte si trova in difficoltà; spesso non basta guardare e scegliere da un catalogo, occorre invece avere le idee ben chiare dal punto di vista progettuale.

scala
Come fare è un po un problema. Innanzitutto bisogna aver chiara la funzionalità che la scala deve assolvere a prescindere dai vezzi estetici, in ogni caso è sempre bene rivolgersi a tecnici esperti o ad aziende di comprovata capacità tecnica.
Non sempre si può trovare il modulo già pronto da assemblare, spesso occorre progettare e realizzare una soluzione ad hoc. L’importante e pretendere sempre che l’opera sia corredata di un progetto sottoscritto da un tecnico e che siano stati previsti materiali certificati, tutte credenziali che senz’altro un’azienda seria e qualificata può offrire tranquillamente.

Scala. Criteri per scegliere la scala giusta – di Redazione

 

 

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te Contrassegnato con: acqua meteorica, ruggine, trattamento domestico, vasca bagno

You May Also Like

vasca o doccia
Vasca o doccia?
riutilizzare acqua piovana
Riutilizzare l’acqua piovana
sturare tubature
Sturare tubature domestiche

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

visure catastali

Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze

26 Gennaio 2021 By Redazione

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze
  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza

Cerca

Creato da Palcom