• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Decreto del fare: taglio costi energia elettrica

20 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

Taglio della bolletta dell’energia elettrica: ma a luglio arrivano i rincari. Decreto del fare: taglio costi energia elettrica 

Decreto del fare: taglio costi energia elettrica. Il Governo Letta ha approvato il decreto legge, già battezzato “Decreto del Fare”, che mira a rilanciare l’economia nazionale. Tra i vari provvedimenti previsti dal decreto, ritroviamo il taglio della bolletta dell’energia elettrica di 550 milioni di euro.

costo energia elettricaSono state infatti modificate le modalità di determinazione delle tariffe concesse agli impianti in regime Cip6, in modo progressivo, portandole in linea con i prezzi di mercato che si sono significativamente ridotti nell’ultimo periodo.

Sono state bloccate le maggiorazioni degli incentivi all’elettricità prodotta da biocombustibili liquidi, maggiorazione che avrebbe comportato un aumento delle tariffe di 300 milioni all’anno.

Tuttavia, stando a quanto calcolato dall’istituto Nomisma Energia, “il taglio di oltre 500 milioni di euro previsto sulle bollette dell’energia elettrica per una famiglia tipo che consuma circa 2700 chilowatt/ora consiste in circa 1 o 2 cent di euro a kw/h, che tradotto su base annuale significa solamente circa 5 euro a famiglia su una spesa media di 550 euro annuali”.

Ma non solo, gli effetti del taglio sulla bolletta elettrica potrebbero essere completamente annullati dai rincari previsti dal 1° luglio, allorché “la bolletta aumenterà a causa di complicazioni legate alle norme sulle rinnovabili, con aggiustamenti nell’ordine dell’1-2% in più per tenere conto di queste componenti legate al dispacciamento, che andranno a compensare i cali sulla Borsa elettrica. Si avrà così un aggravio di spesa che all’anno sarà di circa 10 euro a famiglia”, afferma il presidente di Nomisma Energia, Davide Tabarelli.

Decreto del fare: taglio costi energia elettrica – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:News

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie
scacchiere di lusso
Le scacchiere di lusso. Un oggetto per impreziosire casa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza
  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

Cerca

Creato da Palcom