• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Decreto del Fare e edilizia; le misure che riguardano gli immobili

13 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

decreto del fare

Decreto del Fare, il nuovo passo del governo Letta per dare un nuovo impulso alla crescita del Paese e che toccherà, quindi, anche il mondo dell’edilizia

decreto del fare ediliziaNuovi provvedimenti che riguardano gli immobili.

Dopo il decreto 53/2013 sulla sospensione dell’IMU per la prima casa e il decreto legge 63/2013 sull’efficienza energetica in edilizia, il nuovo Decreto del Fare si annuncia ricco di misure che toccano il settore dell’edilizia, delle infrastrutture e di altri comparti come l’ambiente, il lavoro e i beni culturali.

Vediamo quali sono le novità previste

Decreto del Fare e Sportello Unico per l’Edilizia

Lo Sportello Unico per l’Edilizia viene ridisegnato e, nei lavori preparatori del Decreto del Fare, si prevede che possa pronunciarsi anche per gli interventi edilizi di più modesta natura; quelli, per intendersi, che richiedono la comunicazione di inizio lavori e la SCIA. Leggi quali sono le attuali funzioni dello Sportello Unico per l’Edilizia.

Decreto del Fare e validità dei permessi di costruire

Nei lavori preparatori del Decreto del Fare l’idea di prorogare di almeno 2 anni i termini di validità dei permessi di costruire già rilasciati e che, complice la crisi nelle costruzioni, rischiano di decadere prima del completamento dei lavori. Inoltre, sempre sul tema dei permessi in edilizia.

Decreto del Fare e motivazione diniego concessione

Con il  Decreto del Fare allo studio anche la sostituzione del meccanismo di silenzio diniego con quello del provvedimento espresso di rifiuto nei confronti di richieste di interventi edilizi soggetti a permesso di costruire su immobili vincolati. La P. A. dovrà motivare con un provvedimento espresso un eventuale diniego alla concessione del permesso di costruire richiesto per interventi edilizi in aree sottoposte a vincolo paesaggistico. Attualmente, infatti,  la Soprintendenza può non agire e fare scattare così il c.d. “silenzio rifiuto” alla concessione del titolo edilizio.

Decreto del Fare e DURC e DUVRI

Allungamento a 180 giorni la durata del DURC, il documento unico di regolarità contributiva. Allo studio modifiche alla disciplina DUVRI, il documento di valutazione dei rischi da interferenza, che dovrebbe essere riformulato e semplificato.

Decreto del Fare e sicurezza sul lavoro

La bozza del Decreto del Fare considera anche una riduzione degli oneri relativi alla sicurezza sul lavoro sostenuti dalle aziende nei confronti dei lavoratori impiegati per un periodo inferiore ai 50 giorni. Per evitare pericolose “cadute d’attenzione” nei confronti di questi lavoratori, è allo studio un meccanismo che possa tenere conto degli obblighi sulla sicurezza assolti da altri datori di lavoro nei confronti del medesimo soggetto.

Decreto del Fare e VIA e AIA

Richiesta di VIA più semplice, magari integrata all’AIA in modo da evitare ai soggetti che ne facciano richiesta di attivare due procedure differenti, nei casi in cui ne possa bastare soltanto una. VIA,  Valutazione di Impatto Ambientale, è una procedura tecnico-amministrativa per la valutazione sistematica degli effetti prodotti dalle opere di un progetto (pubblico o privato) sull’ambiente, al fine di raggiungere un elevato grado di protezione ambientale.

Decreto del Fare e edilizia; le misure che riguardano gli immobili – di Redazione

Archiviato in:News Contrassegnato con: concessione edilizia, ecobonus, imu, sportello unico edilizia

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
imu-tasi-marzo-2015
IMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015
ECOBONUS 2015
Proroga detrazione 65% e 50% anche per il 2015

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom