• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Decreto del fare:novità edilizia ed Equitalia

30 Luglio 2013 by Redazione Lascia un commento

decreto del fare

La Camera  dei Deputati ha approvato il Decreto del Fare. Decreto del fare:novità edilizia ed Equitalia

 

Decreto del fare:novità edilizia ed Equitalia. Il maxi provvedimento si compone di 114 articoli con misure in vari settori: dalle semplificazioni allo smaltimento dell’arretrato della giustizia civile, dalle infrastrutture al sostegno alle Pmi, passando per le multe e la sicurezza nella scuole.

decrteo del fare 2Ora il testo sarà modificato in Senato su due punti fondamentali, per cancellare l’erronea eliminazione del tetto agli stipendi dei manager e per modificare il Durt, il nuovo ‘documento unico di regolarità tributaria’.

Tra le norme approvate abbiamo quella concernente l’edilizia: gli interventi di ristrutturazione edilizie con modifiche della sagoma non saranno piu’ soggetti a permesso di costruire: per loro basterà la procedura semplificata (Scia).

E ancora, con il Decreto del Fare, Equitalia non potrà sequestrare il macchinario o il bene mobile se l’azienda o il professionista dimostra che esso è ”strumentale” alla propria attività. L’unica casa di abitazione non potrà essere pignorata.  Niente però vieterà a Equitalia di partecipare a pignoramenti avviati sull’immobile da altri creditori del debitore nei confronti dei quali tale divieto di pignoramento non sussiste.

Inoltre  Equitalia potrà  procedere ad iscrivere ipoteca sulla stessa: a differenza del pignoramento, l’ipoteca  non impedisce la disponibilità del bene da parte del debitore, non rappresenta l’inizio della procedura esecutiva, ma solo un vincolo di garanzia a favore del creditore.

Il decreto del fare prevede anche la possibilità di allungare le rate Equitalia fino a 120 e non più 72. Inoltre si potranno saltare fino a otto rate e non più due, anche non consecutive, prima che decada il beneficio della rateizzazione Equitalia.

Decreto del fare:novità edilizia ed Equitalia -di Elisabetta Paladini

Archiviato in:News Contrassegnato con: ipoteca immobile

You May Also Like

Tipi di mutuo: ipotecario, chirografico e pignoratizio
DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom