• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Tipi di mutuo: ipotecario, chirografico e pignoratizio

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Tipi di mutuo: ipotecario, chirografico e pignoratizio.  Abbiamo già spiegato che un mutuo è un contratto di credito, attraverso il quale un ente presta capitali per un determinato periodo di tempo onde soddisfare le richieste del mutuante, il quale a sua volta si obbliga a restituirlo nel tempo stabilito.

Tipi di mutuo: ipotecario, chirografico e pignoratizio

Gli istituti di credito, a fronte del finanziamento elargito, per cautelarsi sulla sua restituzione, chiedono delle garanzie, che possono essere personali, proprie o di terzi.tipologie mutuo

Se la garanzia richiesta è l’iscrizione di ipoteca sul bene da acquistare o già posseduto dal richiedente, si parla di mutuo ipotecario; infatti, essa consente all’ente creditore di espropriare l’immobile, nel momento in cui viene meno la restituzione del capitale da parte del debitore.

Essendo il mutuo ipotecario un atto pubblico, viene stipulato alla presenza di un pubblico ufficiale (notaio), il quale prepara il contratto e provvede a registrarlo nei pubblici registri, iscrivendo ipoteca sull’immobile oggetto dell’operazione finanziaria.

Su uno stesso bene possono essere iscritte più ipoteche, che garantiscono diversi finanziamenti; ognuna di esse viene contraddistinta da un numero, definito grado.

Se il bene viene posto a vendita forzata, la somma recuperata andrà a soddisfare nell’ordine il primo creditore (quello che ha iscritto ipoteca di 1°grado) e con l’eventuale residuo tutti gli altri.

Il mutuo chirografario, invece, non prevede alcuna garanzia, ma presenta delle caratteristiche differenti da quello ipotecario, a cominciare dall’importo massimo erogato e dalla sua durata (in genere 5 anni); esso è normalmente finalizzato all’acquisto di beni funzionali ad un’impresa (come l’acquisto di macchinari), alla ristrutturazione di condomini o per esigenze personali.

mutuo ipotecarioIl mutuo pignoratizio, invece, prevede l’obbligo della restituzione del capitale prestato tramite pegno; in tal caso le garanzie richieste sono costituite dal pegno di determinate attività finanziarie, quali titoli di stato, azioni, fondi comuni d’investimento, etc..

Sottoscrivendo tale tipi di mutuo, il rischio per la banca diminuisce e di conseguenza aumentano le possibilità di ottenere condizioni economiche più favorevoli per il cliente.

Il mutuo pignoratizio viene perfezionato attraverso una scrittura privata tra le parti.

Tipi di mutuo: ipotecario, chirografico e pignoratizio – di Stefania Guerrera


Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: ipoteca immobile, mutuo ipotecario, notaio

You May Also Like

decreto del fare
Decreto del fare:novità edilizia ed Equitalia
divieti del notaio
Divieti del notaio nella compravendita
Spese notaio
Spese notaio. Compravendita e mutuo: il ruolo del notaio ed i costi.

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom