• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Norme per la sicurezza degli impianti

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Norme per la sicurezza degli impianti. Tutta la normativa

 

Sicurezza degli impianti e norme

Norme per la sicurezza degli impiantiIl Decreto ministeriale n. 37 del 22 gennaio 2008, pubblicato sulla G.U. del 12 marzo 2008, modifica la legge  n. 46/1990 e introduce notevoli novità in materia di certificazione degli impianti. Sono abrogate quasi tutte le precedenti norme sulla sicurezza degli impianti, mentre la vecchia Legge 46 del 1990, il DPR 447 del 1991, nonché le norme contenute nel T.U. dell’edilizia (DPR 380/01) sono sostituite.

I vecchi modelli di certificazione e di conformità degli impianti rilasciati dagli installatori vengono sostituiti da nuovi in cui costituisce parte integrante il progetto e il tipo di materiali utilizzati. Altresì, il fruitore dei servizi di gas, acqua, energia elettrica ha l’obbligo di consegnare alle rispettive aziende fornitrici una copia della dichiarazione di conformità del nuovo impianto.

Mentre, per gli impianti già allacciati, per i quali la dichiarazione non è stata presentata o non è più rintracciabile, vi è l’obbligo di richiederne una nuova che deve essere redatta da un professionista iscritto all’albo e che abbia esercitato per almeno cinque anni nel settore di competenza.

La dichiarazione di conformità dell’impianto riveste una notevole importanza nel caso di compravendita di un immobile in quanto deve essere allegata dal venditore al rogito.

Norme per la sicurezza degli impianti – di Redazione

Archiviato in:Impianti Contrassegnato con: dia, legge, norma, sicurezza impianti

You May Also Like

scia edilizia
Scia edilizia: Procedure semplificate
sicurezza impianti
Sicurezza impianti : Legge n.46/1990
sicurezza impianto elettrico domestico
Sicurezza impianto elettrico domestico

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

software per gestione affitti turistici

Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze

7 Aprile 2022 By Redazione

Consigli pratici per rinnovare le pareti di casa

16 Marzo 2022 By Redazione

VMC termodinamica

Cos’è la VMC (ventilazione meccanica controllata) termodinamica

11 Marzo 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva
  • Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze
  • Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

Cerca

Creato da Palcom