• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Delazione successiva nell’eredità

15 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

Delazione successiva nell’eredità. Nel momento in cui si apre la successione la delazione individua il chiamato all’eredità che qualora accetti l’eredità o non rinunzi al legato chiude la vicenda successoria riguardante l’aspetto soggettivo.

 

Delazione successiva nell’eredità

Se il chiamato non vuole accettare l’eredità o rifiuta il legato oppure non può accettare , perché incapace o indegno o assente, nasce il problema di stabilire chi deve subentrare al suo posto.

Delazione successiva: successione legittima o testamentaria

delazione ereditaPer stabilirlo bisogna distinguere a seconda che la successione sia testamentaria o legittima. Nel primo caso si farà luogo alla “sostituzione ordinaria” (se il testatore, in previsione che il chiamato non succeda, ha designato a succedere un’altra persona); nel caso di successione legittima o quando manchi una sostituzione, l’eredità o il legato sono attribuiti ai discendenti legittimi o naturali del defunto che succedono per rappresentazione.

Se non esistono i presupposti soggettivi per la rappresentazione:

–    in caso di successione testamentaria opera il meccanismo dell’accrescimento fra coeredi o collegatari;

–    in caso di successione legittima, la parte del chiamato si accresce a coloro che avrebbero concorso col chiamato rinunziante (meccanismo simile all’accrescimento).

Delazione successiva nell’eredità – di Redazione

 

Si veda “La guida completa alla successione”

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: delazione successiva, successione

You May Also Like

agevolazioni prima casa
Agevolazione prima casa in caso di successione o donazione
forma testamento
Forma testamento. Testamento olografo, pubblico e segreto
riunione fittizia
Riunione fittizia

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

software per gestione affitti turistici

Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze

7 Aprile 2022 By Redazione

Consigli pratici per rinnovare le pareti di casa

16 Marzo 2022 By Redazione

VMC termodinamica

Cos’è la VMC (ventilazione meccanica controllata) termodinamica

11 Marzo 2022 By Redazione

pavimenti in PVC

Come sfruttare i pavimenti in PVC per arredare casa

2 Marzo 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze
  • Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!
  • Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Cerca

Creato da Palcom