• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Detrazione al 50%. Detrazioni più ampie

30 Novembre 2012 by Redazione 1 commento

Detrazione al 50%

Detrazioni più ampie. Il decreto n. 83 del 2012 ha disposto un aumento al 50% della detrazione per la ristrutturazione da calcolarsi sule spese destinate al recupero del patrimonio edilizio, alzando il tetto su cui calcolare la detrazione da 48 mila euro a 96 mila euro.

Detrazione al 50% . Detrazioni più ampie

Ma ciò vale solo per un periodo limitato di tempo, ossia dal 26 giugno 2012 fino al 30 giugno 2013.

In presenza di lavori di ristrutturazione già avviati nel corso del 2012, ci si chiede quale sia l’ammontare corretto delle spese sostenibili. In merito è intervenuta l’Agenzia delle Entrate che ha chiarito come l’espressione “spese sostenute” sta ad intendere che trattasi del pagamento effettuato per i lavori di ristrutturazione.Detrazione al 50%

Inoltre, con riferimento al tetto di spesa incrementato, l’Agenzia ricorda che il nuovo articolo 16 bis del decreto succitato stabilisce che il computo dei limiti va effettuato distintamente per periodo di imposta.

Detrazione al 50%

Ciò significa che il contribuente deve applicare la detrazione del 36% sulle spese sostenute (pagate con bonifico) sino alla data del 25 giugno 2012 fino ad un tetto di spesa massimo di 48 mila euro, mentre la detrazione al 50% per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 fino al 31 dicembre 2012, considerando un tetto massimo di 96 mila euro, al netto delle spese già sostenute a tale data  (massimo 48 mila euro).

Qualora il contribuente, al 25 giugno 2012 ha bonificato 48 mila euro ai prestatori d’opera, egli deve applicare il 36% su questi 48 mila euro ed il 50% sugli ulteriori 48 mila euro.

Per l’anno 2013, la detrazione al 50% è mantenuta  per le spese sostenute dall’inizio dell’anno fino al 30 giugno 2013, dovendo in ogni caso considerare il tetto massimo di 96 mila euro e le spese già sostenute nei periodi precedenti, in caso di continuazione dei lavori (se il contribuente esegue un solo lavoro e raggiunge il tetto di 96 mila euro nel 2012, non potrà detrarre nulla nel successivo periodo d’imposta).

Detrazione al 50% . Detrazioni più ampie – di Redazione

Archiviato in:Ristrutturare casa Contrassegnato con: detrazione fiscale, ristrutturazione

You May Also Like

detrazioni bambino bonus bebè
Nuove detrazioni fiscali in base al reddito: bonus bebè, baby-sitter e badanti, bonus 80 euro
bonus mobili
Bonus mobili ed elettrodomestici:la spesa non può superare quella per le ristrutturazioni
BONUS PER RISTRUTTURAZIONI
Proroga dei bonus per ristrutturazioni e mobili. Cosa prevede la legge di stabilità

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Andrea Bini dice

    25 Aprile 2013 alle 12:53

    Nell’acquisto di un impianto di allarme non avendo una dichiarazione lavori aperta, posso beneficiare lo stesso dell’IVA al 10% o no? Inoltre, eventualmente, tale aliquota si applica sull’importo totale della fattura oppure solo sul materiale fornito e non per la mano d’opera? Grazie. Andrea Bini

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom