• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Bonus mobili ed elettrodomestici:la spesa non può superare quella per le ristrutturazioni

14 Dicembre 2013 by Redazione Lascia un commento

bonus mobili

E’stato presentato un emendamento del movimento 5  stelle alla legge di stabilità che prevede che la spesa per l’acquisto dei mobili e degli elettrodomestici non possa superare quella sostenuta per la ristrutturazione della casa. Bonus mobili ed elettrodomestici 

Emendamento riguardante la detrazione per gli arredi. Il testo originario del ddl stabilità ha previsto tra l’altro il prolungamento di un anno delle detrazioni fiscali per la ristrutturazione ed il risparmio energetico, nonché la proroga fino al 31 dicembre 2014 del bonus mobili ed elettrodomestici.

Ricordiamo che per ottenere il bonus mobili sono necessari due requisiti:

–          L’aver eseguito dei lavori in casa che danno diritto alla detrazione fiscale del 50% per le ristrutturazioni;

–          Non superare il tetto massimo di spesa agevolabile, ossia 10 mila euro.

bonus mobiliNel settembre scorso è anche intervenuta l’Agenzia delle Entrate con la circolare n.29 con cui è stata consentita la possibilità di pagare gli acquisti di mobili ed elettrodomestici anche con le carte di credito ed il bancomat e non più solo con i bonifici parlanti. Inoltre, è stata prevista la possibilità di pagare i mobili e gli elettrodomestici senza aver pagato prima i lavori di ristrutturazione, a condizione che i lavori siano iniziati in data precedente.

Ai requisiti già visti, si aggiunge ora, sempre se l’emendamento verrà confermato, l’obbligo che le spese per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici non possono superare quelle sostenute per i lavori di ristrutturazione. Per cui se per ristrutturare si spende mille euro, non si potrà spendere 2 mila in elettrodomestici e arredi.

Si consideri poi che dal momento che la legge di stabilità si applica dal 2014, anche quest’ultimo requisito dovrà riguardare solo gli acquisti effettuati nel 2014 e non anche quelli eseguiti nel 2013.

Bonus mobili ed elettrodomestici:la spesa non può superare quella per le ristrutturazioni – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: detrazione fiscale, detrazione ristrutturazione

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
detrazioni bambino bonus bebè
Nuove detrazioni fiscali in base al reddito: bonus bebè, baby-sitter e badanti, bonus 80 euro
ECOBONUS 2015
Proroga detrazione 65% e 50% anche per il 2015

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom