• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Interessi passivi mutuo: detrazione del 19%

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

Coloro che costruiscono o ristrutturano l’abitazione principale possono ottenere la detrazione del 19% sugli interessi passivi e gli oneri accessori pagati per l’apertura di un mutuo ipotecario. Interessi passivi mutuo: detrazione del 19%. 

 

Interessi passivi mutuo: detrazione del 19% . La detrazione del 19% va calcolata su un importo massimo di euro 2.582,28 per ciascun anno d’imposta.
Per abitazione principale si intende quella in cui il richiedente ed i suoi familiari dimorano abitualmente, mentre per costruzione e ristrutturazione si intendono gli interventi effettuati in conformità al provvedimento del Comune che autorizza una nuova costruzione; sono compresi naturalmente le opere di ristrutturazione previste all’art. 3 del Testo Unico in materia Edilizia (DPR n.380/2001).
interessi passivi mutuo
Condizioni per fruire della detrazione

Perché si possa beneficiare della detrazione del 19% occorre:

–    che il mutuo sia stato aperto nei 6 mesi precedenti dalla data di inizio dei lavori di costruzione o comunque nei 18 mesi successivi;

–    che l’abitazione deve essere, nei 6 mesi successivi alla conclusione dei lavori di costruzione, adibita ad abitazione principale;

–    che il soggetto che ha stipulato il mutuo ipotecario abbia anche il possesso dell’abitazione per cui si è richiesto il mutuo, o a titolo di proprietà o di altro diritto reale.

La detrazione del 19% è circoscritta all’ammontare degli interessi passivi concernenti l’importo del mutuo di fatto utilizzato in ciascun anno per la costruzione dell’edificio.
E’ possibile il cumulo della detrazione del 19% con quella prevista per gli interessi passivi riguardanti i mutui ipotecari stipulati per l’acquisto della casa principale solo limitatamente alla durata dei lavori di costruzione e fino ai 6 mesi successivi alla conclusione dei lavori stessi.

interessi passivi mutuoQualora l’immobile non venga più destinato ad abitazione principale, si perde il diritto alla detrazione del 19% a partire dal periodo d’imposta immediatamente successivo.

Il diritto alla detrazione del 19% vene meno anche quando i lavori di costruzione dell’immobile da utilizzare come abitazione principale non siano conclusi entro il termine previsto dal provvedimento amministrativo che ha concesso la costruzione, salva l’eventuale proroga del periodo stesso.

Il diritto alla detrazione del 19%, al contrario,  non viene meno qualora la costruzione dell’immobile non sia iniziata nei 6 mesi antecedenti o nei 18 mesi successivi alla stipula del mutuo a causa dell’inerzia  o del ritardo dell’amministrazione comunale nel rilascio dei vari documenti e autorizzazioni.

 Interessi passivi mutuo: detrazione del 19%  – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: 19, detrazione

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie
agevolazioni 55
Agevolazioni 55% e 36-50% richiedono procedure separate

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

sicurezza finestre

Sicurezza per la casa con le giuste precauzioni

9 Giugno 2022 By Redazione

valutazione immobiliare

Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa

25 Maggio 2022 By Redazione

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

24 Maggio 2022 By Redazione

tende da sole

Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

20 Maggio 2022 By Redazione

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come disporre il divano in salotto
  • Sicurezza per la casa con le giuste precauzioni
  • Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa

Cerca

Creato da Palcom