• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Dimensionamento impianto riscaldamento. Come fare?

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

dimensionamento impianto riscaldamento

L’impianto di riscaldamento più idoneo ad un’abitazione come va scelto? Quando si costruisce casa o si eseguono opere di ristrutturazione bisogna fare delle valutazioni preliminari prima di scegliere il tipo di impianto di riscaldamento che si intende installare. Dimensionamento impianto riscaldamento. Come fare?

 

Dimensionamento impianto riscaldamento. Come fare? E’ ovvio che occorrerà optare per un impianto efficiente ed allo stesso tempo poco dispendioso dal punto di vista energetico.

Ma non tutte le abitazioni si prestano al raggiungimento di una soluzione ottimale. Ragion per cui è necessario innanzi tutto prendere in considerazione una serie di parametri prima di scegliere l’impianto più adatto.
Bisogna ad esempio considerare se si è presenti in casa tutto il giorno o solo la sera o nei fine settimana, il tipo di isolamento di cui dispone l’abitazione, la disponibilità di spazi per gli impianti ed il budget disponibile.

Dimensionamento impianto riscaldamento Naturalmente bisogna sempre calcolare circa un 20% di spese in più che possono emergere in corso di lavori, specie se questi devono avvenire in un centro storico.

Occorre, inoltre, fare una differenziazione anche in base alla metratura dell’abitazione, nonché all’uso  quotidiano dei singoli ambienti dell’immobile. Infatti, nelle abitazioni di grandi dimensioni o a più piani si può prevedere ad esempio un pavimento radiante per gli ambienti più estesi e radiatori a parete per gli  altri ambienti, da gestire quindi in modo diverso in base alle proprie esigenze.

In abitazioni normali o di piccole dimensioni è preferibile invece scegliere un sistema di riscaldamento unico sia perché è più facile da gestire e sia perchè i tempi di risposta siano simili. Infatti, i pavimenti radianti hanno inerzie maggiori rispetto ai radiatori a parete; dunque, gestire più tipi di riscaldamento in una casa piccola diventa difficoltoso e non giustificato.

Dimensionamento impianto riscaldamento. Come fare? – di Redazione

Archiviato in:Impianti Contrassegnato con: impianto termico

You May Also Like

nuovo libretto impianti termici
Nuovo libretto per impianti termici dal 16 ottobre 2014
riscaldamento centralizzato
Riscaldamento centralizzato. Pagare in base ai consumi
risparmiare sul riscaldamento
Risparmiare sul riscaldamento di casa. Termostato e cronotermostato

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom